Mercato

Laterlite a Made Expo 2025: in fiera con NordResine

Laterlite parteciperà a Made Expo 2025 (19–22 novembre, Fiera Milano) con uno stand esperienziale dal titolo “Sherlock Beton – Le soluzioni ai misteri dell’edilizia moderna”, un format che trasforma il mondo dei massetti e delle finiture in un’indagine interattiva

martedì 4 novembre 2025 - Redazione Build News

Laterlite_stand_1 (1)

Laterlite nel corso del 2025 ha acquisito NordResine, realtà industriale con oltre 30 anni di know-how nel settore edile.

Insieme si preparano a presentare le nuove soluzioni tecniche integrate a Made Expo 2025, la principale fiera italiana per il mondo dell’edilizia e dell’architettura. Laterlite invita i visitatori a entrare in contatto con i sistemi tecnici per molteplici applicazioni e per ogni esigenza del cantiere.

L'appuntamento è a Fiera Milano, dal 19 al 22 novembre, dove Laterlite accoglierà i visitatori al Padiglione 2 Stand F01-G10, in un’area espositiva ampia e articolata con “isole tecniche” composte da campioni “al vero”, per favorire la migliore esperienza a progettisti, applicatori, imprese di costruzione, distributori di materiale edile abbracciano sia il mondo della progettazione che della costruzione.

Nell'ambito di Made Expo 2025, che si articola nei due saloni “Costruzioni” e “Involucro”, Laterlite presenterà l'ampia gamma di soluzioni che coniugano leggerezza, isolamento termico e resistenza, essenziali per migliorare le prestazioni strutturali e l'efficienza energetica degli edifici e rispondere con successo a tutte le sfide più significative del settore. Dalle coperture piane e a verde ai sottofondi, dai massetti alle soluzioni per il consolidamento statico, dai pavimenti speciali ai sistemi di isolamento, la gamma completa di materiali Laterlite rappresenta una risposta integrata, tecnica e concreta, alle richieste del mercato. E con Nord Resine nuove soluzioni per l’impermeabilizzazione, resine per pavimenti industriali e resine decorative a firma del brand Nativus.

Dalle malte e massetti leggeri ai calcestruzzi strutturali e isolanti, dai blocchi Lecablocco ai sistemi Ruregold e GrasCalce, le soluzioni Laterlite si confermano infatti alleate ideali di chi progetta e costruisce edifici moderni, efficienti e rispettosi dell’ambiente.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Mercato copertina articolo
Arriva il Manuale Operativo per il Restauro Architettonico

Da giugno 2024 sarà disponibile MORA, il manuale relativo alle tecniche di...

Dello stesso autore


Prodotti
Comfort domestico su misura

Dalle pompe di calore alle stufe, dai climatizzatori agli impianti fotovoltaici: da...

Prodotti
Nuovi Controlli centralizzati WEB Server AE-C400 ed EW-C50

I nuovi modelli di Mitsubishi Electric offrono una maggiore sicurezza, efficienza e...

Aziende
Pubblicata la guida tecnica su muffa, patologie edilizie e qualità dell'aria

Helty presenta la guida tecnica “Muffa: diagnosi, prevenzione, mitigazione”: un approfondimento gratuito...