Laterlite nel corso del 2025 ha acquisito NordResine, realtà industriale con oltre 30 anni di know-how nel settore edile.
Insieme si preparano a presentare le nuove soluzioni tecniche integrate a Made Expo 2025, la principale fiera italiana per il mondo dell’edilizia e dell’architettura. Laterlite invita i visitatori a entrare in contatto con i sistemi tecnici per molteplici applicazioni e per ogni esigenza del cantiere.
L'appuntamento è a Fiera Milano, dal 19 al 22 novembre, dove Laterlite accoglierà i visitatori al Padiglione 2 Stand F01-G10, in un’area espositiva ampia e articolata con “isole tecniche” composte da campioni “al vero”, per favorire la migliore esperienza a progettisti, applicatori, imprese di costruzione, distributori di materiale edile abbracciano sia il mondo della progettazione che della costruzione.
Nell'ambito di Made Expo 2025, che si articola nei due saloni “Costruzioni” e “Involucro”, Laterlite presenterà l'ampia gamma di soluzioni che coniugano leggerezza, isolamento termico e resistenza, essenziali per migliorare le prestazioni strutturali e l'efficienza energetica degli edifici e rispondere con successo a tutte le sfide più significative del settore. Dalle coperture piane e a verde ai sottofondi, dai massetti alle soluzioni per il consolidamento statico, dai pavimenti speciali ai sistemi di isolamento, la gamma completa di materiali Laterlite rappresenta una risposta integrata, tecnica e concreta, alle richieste del mercato. E con Nord Resine nuove soluzioni per l’impermeabilizzazione, resine per pavimenti industriali e resine decorative a firma del brand Nativus.
Dalle malte e massetti leggeri ai calcestruzzi strutturali e isolanti, dai blocchi Lecablocco ai sistemi Ruregold e GrasCalce, le soluzioni Laterlite si confermano infatti alleate ideali di chi progetta e costruisce edifici moderni, efficienti e rispettosi dell’ambiente.