Associazioni

Nasce la tredicesima Divisione UNICMI: Produttori Pannelli ed Elementi Grecati

Ad AIPPEG aderiscono 12 Aziende

venerdì 3 luglio 2015 - Redazione Build News

Giovedì 18 giugno il Consiglio Direttivo di AIPPEG (Associazione Italiana dei Produttori Pannelli ed Elementi Grecati) ha deliberato l’approvazione di un accordo quadro, a sua volta ratificato dal Comitato di Presidenza UNICMI (Unione Nazionale delle Industrie delle Costruzioni Metalliche, dell’Involucro e dei serramenti), che prevede la nascita della tredicesima Divisione di UNICMI: la Divisione AIPPEG.

I prodotti delle Aziende Aippeg vengono utilizzati nella realizzazione di strutture ed edifici dai molteplici e diversificati utilizzi (coperture, pareti, rivestimenti di facciate, solai e solai collaboranti, solo per citarne alcuni) e rappresentano una produzione di circa 32 milioni di mq, di cui il 20% è destinata all'export.

Alla Divisione Produttori Pannelli ed Elementi Grecati – AIPPEG aderiscono 12 Aziende (ISOLPACK Spa, ELCOM SYSTEM Spa, ISOPAN Spa, ONDULIT ITALIANA Spa, MARCEGAGLIA Buildtech Srl, ISOMEC Srl, LATTONEDIL Spa, ITALPANNELLI Srl, LANDINI Spa, DOW ITALIA Srl, TIOXIDE EUROPE Srl (Huntsman) e SFS Intec Spa) che rappresentano l’80% del mercato complessivo.

I temi della sostenibilità, del risparmio energetico, della sicurezza antincendio, delle condizioni di vendita e più in generale il presidio normativo, italiano ed europeo, relativo alle lamiere grecate e ai pannelli metallici coibentati, unitamente allo sviluppo di ricerche per la conoscenza specifica di questo mercato, faranno parte dei progetti UNICMI a cui la Divisione Aippeg parteciperà fin dai prossimi mesi. Per effetto dell’accordo, il Presidente Aippeg Edilberto Ceria entra quindi a far parte del Consiglio Direttivo UNICMI.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti


Mercato
Mercato dei serramenti: in calo del - 1,1% nel 2024

L’Ufficio Studi Economici UNICMI ha pubblicato i dati aggiornati sul mercato dell’involucro...

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Dello stesso autore


Attualità
Ritorna CostruirePiù 2025

Dal 13 al 15 maggio il convegno digitale di Ingegneria Civile e...

Attualità
ANIE: resilienza tecnologica in un 2024 incerto. Export e transizione energetica trainano la crescita

I preconsuntivi 2024 mostrano Elettrotecnica ed Elettronica in controtendenza rispetto alla manifattura...

Formazione
Corso: Difetti acustici dell’involucro edilizio e la loro risoluzione

Approfondimento tecnico-normativo e casi studio per migliorare il comfort acustico degli edifici...