Prodotti

Nuovi Controlli centralizzati WEB Server AE-C400 ed EW-C50

I nuovi modelli di Mitsubishi Electric offrono una maggiore sicurezza, efficienza e una compatibilità migliorata, per rispondere alle esigenze attuali del mercato

martedì 4 novembre 2025 - Redazione Build News

AE-C400 prodotto

Mitsubishi Electric lancia i nuovi Controlli centralizzati WEB Server per sistemi VRF CITY MULTI e HVRF Hydronic VRF: EW-C50 ed AE-C400, con prestazioni analoghe, e, in aggiunta, un pannello Touch Screen capacitivo a vetro piatto per una risposta rapida e precisa.

Questi nuovi modelli offrono una maggiore sicurezza, efficienza e una compatibilità migliorata, per rispondere alle esigenze attuali del mercato.

L’AE-C400 andrà a sostituire il modello AE-200, mentre l’EW-C50 sostituirà il modello EW-50.

Diverse le migliorie apportate, fra queste:

  • Compatibilità MELCloud integrata: tutti i nuovi modelli AE-C400 ed EW-C50 sono predisposti per il collegamento diretto ai sistemi Cloud. MELCloud Commercial permette la gestione avanzata degli impianti, il monitoraggio energetico e la possibilità di abbinamento a servizi e contratti di manutenzione MELIS. Una miglioria che si allinea con la strategia di Mitsubishi Electric per cui ogni sistema VRF / HVRF è predisposto alla gestione da remoto tramite MELCloud Commercial;
  • Sicurezza avanzata: comunicazione protetta e crittografata tramite protocollo HTTPS per una maggiore tutela dei dati;
  • Interfaccia utente migliorata: display LCD 12.1" ad alta risoluzione con pannello touch capacitivo per un'esperienza più intuitiva;
  • Espandibilità flessibile: possibilità, attraverso l’utilizzo di moduli di espansione, di collegare fino a 400 unità interne e fino a 7 controllori per adattarsi a diverse configurazioni impiantistiche. Un significativo miglioramento rispetto al modello AE-200, che può gestire fino a 200 unità interne.

I climatizzatori d’aria possono essere gestiti e monitorati utilizzando un personal computer, un tablet o uno smartphone collegato a internet tramite connessione LAN, con la stessa comodità di una pagina Web. È possibile controllare fino a 2000 unità interne dal browser Web.

I dati di impostazione iniziale e i dati di gestione energetica possono essere inviati a una chiavetta USB. Allo stesso modo, i dati del layout dell’impianto (PDF oppure PNG) e i dati di impostazione possono essere recuperati dalla chiavetta USB e inseriti nell’AE-C400.

La funzione di programmazione semplifica il controllo centralizzato, consentendo di impostare programmi di climatizzazione in base alla stagione. È possibile creare programmi giornalieri, settimanali e annuali per regolare la temperatura senza sforzo. È possibile impostare fino a 24 eventi diversi al giorno per adattarli perfettamente alle esigenze degli edifici.

In base alla differenza tra la temperatura impostata e la temperatura esterna, è possibile regolare automaticamente la temperatura impostata. Questa regolazione dell’unità interna, per esempio, posta all’ingresso di un edificio, consente di evitare bruschi cambiamenti di temperatura a scapito delle persone, con possibili rischi di shock termico.

I controllori AE-C400 ed EW-C50 sono una soluzione tecnologica in linea con la normativa Europea, pensata per migliorare l’efficienza energetica degli edifici. L’esperienza d’uso e la condizione d’impianto, insieme alla tecnologia BACS (Classe B o superiore – EN 15232), rappresentano ancora oggi strumenti concreti per il monitoraggio, il controllo remoto e l’ottimizzazione dei consumi.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Dello stesso autore


Prodotti
Comfort domestico su misura

Dalle pompe di calore alle stufe, dai climatizzatori agli impianti fotovoltaici: da...

Mercato
Laterlite a Made Expo 2025: in fiera con NordResine

Laterlite parteciperà a Made Expo 2025 (19–22 novembre, Fiera Milano) con uno...

Aziende
Pubblicata la guida tecnica su muffa, patologie edilizie e qualità dell'aria

Helty presenta la guida tecnica “Muffa: diagnosi, prevenzione, mitigazione”: un approfondimento gratuito...