Mercato

Saint-Gobain e ETNOS inaugurano Accademy per disabilità

Inaugurata a Caltanissetta la nuova sede dell’Accademia delle abilità SkillUp

venerdì 4 luglio 2025 - Redazione Build News

AccademySKILLUP_SAINT-GOBAIN

È stata inaugurata a Caltanissetta la nuova sede dell’Accademia delle abilità SkillUp, nata dalla collaborazione tra la Cooperativa sociale Etnos e Saint-Gobain Italia. La struttura polifunzionale è stata concepita per favorire l’inclusione sociale e l’autonomia delle persone con disabilità attraverso percorsi specialistici di formazione che consentano l’accesso a un’occupazione rispondente ai loro desideri.

Una giornata ricca di incontri iniziata la mattina con una conferenza stampa nel foyer di Teatro Margherita, e proseguita poi nel pomeriggio con la visita agli spazi dell’Accademia e il taglio del nastro, avvenuta alla presenza delle autorità civiche nissene e di rappresentanti delle istituzioni provinciali e nazionali. L’inaugurazione è culminata la sera con un convegno e una festa aperta alla comunità.

Una partnership virtuosa

Il complesso dell’Accademia SkillUp è stato realizzato dalla cooperativa sociale in partnership con Saint-Gobain Italia, che ha donato i materiali per la ristrutturazione di locali e pertinenze.

Oltre a massetti, colle, sigillanti e impermeabilizzanti poliuretanici, Saint-Gobain Italia ha messo a disposizione lastre ad alta densità per pareti e contropareti che, unitamente agli isolanti in lana minerale e ad altre applicazioni installate, assicurano prestazioni ottimali in termini di isolamento termico e acustico, protezione ignifuga e qualità dell’aria interna. Oltre a godere di elevati standard di comfort e sicurezza, l’Accademia SkillUp darà vita a un modello di inclusione e integrazione per persone affette da disabilità, attraverso lo svolgimento di attività agricole, zootecniche, artigianali e di ristorazione solidale.

La collaborazione virtuosa tra la cooperativa sociale, espressione del mondo non profit, e Saint-Gobain Italia, rappresenta il coronamento di un confronto nato in occasione dell’edizione 2022 del Festival In&Aut a Milano, in cui le due realtà sono venute a contatto e hanno trovato una comunione di intenti concretizzatasi nel progetto dell’accademia.

L’inaugurazione è stata l’occasione per approfondire e riflettere sui nuovi modelli territoriali di inclusione, formazione e autodeterminazione di persone disabili, tematiche care a Saint-Gobain, che da sempre promuove la diversità e l’inclusione, valori fondamentali per contribuire allo sviluppo di un ambiente di lavoro collaborativo, di cui ognuno possa sentirsi parte integrante, con la sicurezza e la libertà di esprimere se stesso. Il Gruppo sostiene inoltre iniziative di solidarietà in ambito di Responsabilità Sociale, anche attraverso la Fondazione Saint-Gobain, impegnata in azioni concrete sul territorio a favore di chi è in difficoltà, contribuendo allo stesso tempo a sensibilizzare le istituzioni ma anche il grande pubblico su una tematica così importante.

“Saint-Gobain, nel suo piccolo, vuol essere alleato e promotore della diversità e dell’inclusione, non solo in ambito aziendale, ma anche nella nostra comunità più ampia. Ecco perché abbiamo accettato con convinzione di sostenere il progetto di ristrutturazione della nuova Accademia SkillUp di Etnos Cooperativa a Caltanissetta attraverso la donazione di materiali che renderanno sicuri e confortevoli i nuovi spazi della struttura” - ha dichiarato Gaetano Terrasini, CEO di Saint-Gobain Italia. “Lavorare insieme per cercare di eliminare le barriere, creare opportunità per tutti, indipendentemente dal loro background o dalle loro abilità, e sensibilizzare gli interlocutori è parte integrante della ragion d’essere del Gruppo: Making the World a Better Home."

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Mercato copertina articolo
Arriva il Manuale Operativo per il Restauro Architettonico

Da giugno 2024 sarà disponibile MORA, il manuale relativo alle tecniche di...

Dello stesso autore


Progetti
17024Varigotti: rigenerazione urbana e sostenibilità costruttiva con il sistema Ytong di Xella

Grazie anche al contributo del sistema costruttivo Ytong, l’intervento coniuga funzionalità, efficienza...

Prodotti
La finitura che offre maggior comfort termico e risparmio energetico

Da Triflex arriva ProSolar Finish +, la finitura per realizzare coperture Cool...