Leggi

Tubazioni di polietilene, pubblicato il rapporto tecnico UNI/TR 11588

Il rapporto tecnico può essere utilizzato come linea guida nella progettazione degli impianti di polietilene destinati al trasporto di fluidi, liquidi e gassosi, in pressione, nei quali si intende installare dei giunti meccanici

mercoledì 24 giugno 2015 - Erika Seghetti

L’ UNI/TR 11588 riguarda le linee guida per la giunzione meccanica delle tubazioni di polietilene (PE) mediante flangiatura. Il rapporto tecnico fornisce dei criteri guida per la determinazione del pretensionamento dei bulloni (coppia di serraggio) e per la preparazione della procedura (processo speciale) del loro serraggio ai fini della giunzione meccanica delle tubazioni di polietilene mediante flangiatura.

Linee guida per impianti di polietilene con giunti meccanici

Esso può essere utilizzato come linea guida nella progettazione degli impianti di polietilene destinati al trasporto di fluidi, liquidi e gassosi, in pressione, nei quali si intende installare dei giunti meccanici realizzati per mezzo del sistema adattatore per flangia/flange e flangia libera o similari.
Nelle parti specifiche è utilizzabile anche da coloro che eseguono le giunzioni in campo.
Sono inoltre evidenziate delle informazioni che dovrebbero sempre far parte della documentazione tecnica per le procedure di assemblaggio e che accompagnano gli adattatori per flangia/flange, le flange libere, le guarnizioni ed altre attrezzature.
I materiali oggetto del rapporto tecnico presentano delle geometrie che non rientrano tra quelle considerate al punto 4.2 della UNI EN 1591-1.
Il rapporto tecnico si può applicare anche alle linee non in pressione e le informazioni contenute possono essere di ausilio per tubazioni di altri materiali termoplastici.
Esso specifica i requisiti, i metodi di prova e i criteri di protezione per i dispositivi sonori di allarme incendio fissi.

In formato cartaceo ed elettronico

UNI/TR 11588:2015 “Sistemi di tubazioni di materia plastica - Linee guida per giunzione meccanica delle tubazioni di polietilene (PE) mediante flangiatura” è disponibile sia in formato elettronico che in formato cartaceo ed è contenuto negli abbonamenti all’UNI/CT 600 (ex E13) e all’UNI/CT 600/SC 08 (ex E1308) relativi a UNIPLAST - Ente Italiano di Unificazione nelle Materie Plastiche.
Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Leggi copertina articolo
In vigore la Norma UNI 14825 per gli impianti di raffrescamento

Metodi di prova e valutazione a carico parziale e calcolo del rendimento...

Dello stesso autore


Ultime notizie
Idrogeno e fuel cells: a che punto siamo?

Il Convegno AiCARR di Bari è stato un’occasione per riflettere sullo stato...

Tecnologie innovative
Un innovativo sistema di facciata modulare con le rinnovabili integrate

Dal Fraunhofer un’innovazione che potrebbe semplificare e dare una spinta agli interventi...

Aziende
Il teleriscaldamento per una transizione ecologica nel settore del comfort

Frascold e Solid Energy insieme per il il potenziamento di un impianto ...