Eurac Research coordina il nuovo progetto LIFE CoolLIFE, strumento open-source per contrastare...
Il regolamento delegato (UE) 2022/759 introduce nell’allegato VII della direttiva (UE) 2018/2001...
Il dato, relativo al 2020, è in aumento rispetto al 22% del...
Le soluzioni Clivet sono state impiegate da alcuni clienti per migliorare il...
In questo numero: NORMATIVA Pompe di calore, applicazione delle UNI EN 14825...
VORTICE presenta le pale a soffitto NORDIK® HVLS SUPER BLADE in grado...
AERMEC CPS è plug and play per raffrescamento, riscaldamento a media temperatura,...
Il nuovo prodotto di Toshiba Italia Multiclima si inserisce all’interno del settore...
MD si affida ai sistemi MULTI V 5 di LG Electronics
Uno studio condotto dall’Ateneo torinese, in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Ricerca...
Airzone presenta RadianT365, un sistema pensato per regolare il riscaldamento e il...
È possibile impiegare il proprio impianto di raffrescamento come barriera antizanzare: i...
Nella prima fase, le due aziende collaboreranno all’introduzione sul mercato di una...
Dal MIT un dispositivo che blocca la luce diretta del sole grazie...
Vitocal 200-S e Vitocal 222-S sono ideali per installazioni in contesti residenziali...
Il sistema è dotato di sistema di termoregolazione che assicura a chiunque...
Con una potenza variabile di 31-60kW e 9-16kW Minitina e Microtina sono...
Definiti i costi di riferimento indicativi per il servizio di suddivisione delle...
Pubblicato il documento per la consultazione dedicato al servizio di sub-fatturazione
Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile
Iscriviti