Tech

Urb-I svela le città prima e dopo la riqualificazione urbana [GALLERY]

Un archivio di immagini sempre aggiornato, anche grazie all’aiuto di Google Street View, consente di tenere traccia dei cambiamenti urbani avvenuti negli anni in tutto il mondo

venerdì 1 aprile 2016 - Redazione Build News

milano_Piazzale Veronica Gambara

Fornire più spazio pubblico per pedoni e biciclette è uno dei principali obiettivi dei progetti di rinnovamento urbano che si svolgono nelle città di tutto il mondo. Piantando più alberi, costruendo più marciapiedi, piste ciclabili e nuovi posti a sedere, è infatti possibile progettare luoghi più accoglienti e con meno traffico, promuovendo così metodi sostenibili di trasporto, come camminare o andare in bicicletta.

Con l'obiettivo di pubblicizzare progetti di rinnovo urbano che hanno reso le città più amichevoli per i pedoni, il gruppo brasiliano Urb-I ha lanciato un sito che raccoglie una serie di immagini provenienti da tutto il mondo che mostrano “il prima e il dopo” dei progetti di riqualificazione urbana. Il progetto è nato grazie alle potenzialità di Google Street View.

Il risultato è una gallery (vedi qui) tutta da scoprire e che porta i lettori a vedere come si è proceduto a riqualificare gli spazi comuni in tutte le città del mondo, nei quattro continenti.


 ITALIA, ALCUNE RIQUALIFICAZIONI URBANE

Milano - Piazzale Veronica Gambara

Torino - Via Carlo Alberto

Napoli - Via Miguel Cervantes de Saavedra

Palermo - Via Maqueda

Firenze - Piazza di Santa Trinità

Roma - Via Daniele Manin

Verona - Piazzale XXV Aprile

Potrebbe interessarti


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Tech copertina articolo
Caminetti a etanolo, un rischio per la qualità dell’aria?

Il Fraunhofer Institute for Wood Research di Braunschweig avverte: l’etanolo rilascia nell’aria...

Dello stesso autore