Mercato

WATTS Italia ottiene la certificazione per la "Parità di Genere"

Un riconoscimento che testimonia l’impegno dell’azienda nel costruire un ambiente di lavoro più inclusivo, equo e rispettoso delle diversità

venerdì 19 settembre 2025 - Redazione Build News

419289281_774691551346887_264711777014207351_n

Watts Industries Italia S.r.l., multinazionale americana fra i maggiori player mondiali nel campo dei prodotti e della componentistica termoidraulica, con una sede a Biassono (MB) e una a Gardolo (TN) ha conseguito la certificazione “Parità di Genere” rilasciata da ICIM SpA secondo la prassi UNI/PdR 125:2022.

Questo importante riconoscimento segna un ulteriore passo avanti nell’impegno dell’azienda a promuovere una cultura inclusiva, valorizzare le diversità e garantire equità, offrendo a ogni persona la possibilità di contribuire pienamente al successo collettivo. La certificazione, infatti, non rappresenta solo un traguardo, ma anche una responsabilità a mantenere e rafforzare nel tempo i principi di pari opportunità.

Il percorso di audit condotto da ICIM SpA ha previsto un’analisi approfondita di sei aree fondamentali: cultura e strategia, governance, processi HR, crescita e inclusione femminile, equità salariale e tutela della genitorialità. L’esito positivo conferma la solidità di un modello gestionale già da tempo orientato all’inclusione e alla valorizzazione delle persone, rafforzando l’impegno dell’azienda a garantire politiche strutturate e trasparenti.

“Intraprendere questo percorso è una scelta strategica: vogliamo consolidare una cultura aziendale inclusiva che produca un cambiamento sostenibile e duraturo – ha dichiarato Paolo Dolezzal, HR Director, Europe – la formazione continua, a partire dal management, è uno strumento chiave per superare i pregiudizi e garantire un ambiente di lavoro basato sull’equità e il rispetto della diversità”.

Gli fa eco Flavia Lepore, Sales Director ICIM SpA: “Siamo orgogliosi di consegnare il certificato “Parità di genere” a una realtà come Watts Industries che appartiene al mondo della meccanica, lo stesso che ha visto la nascita del nostro Ente di Certificazione ormai più di trentacinque anni fa, un settore industriale considerato da sempre appannaggio maschile e che si rivela ogni giorno più attento all’inclusività quale spinta all’innovazione, alla talent retention, alla creazione di valore: in una parola, che considera la valorizzazione delle diversità quale motore di crescita economica".

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Mercato copertina articolo
Arriva il Manuale Operativo per il Restauro Architettonico

Da giugno 2024 sarà disponibile MORA, il manuale relativo alle tecniche di...

Dello stesso autore


Sponsorizzato
Furti nei cantieri, BauWatch lancia l’allarme: la nuova frontiera della criminalità organizzata è sempre più High-Tech

Secondo il 50% degli intervistati la criminalità agisce con metodi all’avanguardia: dall’Hacking...

Prodotti
Stazione di trasmissione per ottimizzare l'impianto di riscaldamento

TacoTherm Dual Piko PM2: il nuovo standard per il comfort abitativo