Tutte le novità dall'Italia e dal mondo per l'edilizia e il parere delle organizzazioni di settore
In questa edizione spazio a un esperienza immersiva nel mondo dell'illuminazione con...
Il provvedimento introduce dall'anno 2023 le nuove condizioni, i nuovi criteri e...
Il GSE ha concluso positivamente 531 istruttorie tecniche
Per conseguire gli obiettivi fissati dal PNIEC, l'allegato del MASE al Documento...
Per alcune tipologie di beni come giardini e parchi, centri storici e...
I dati sulla spesa dei fondi programmazione 2014-2020 pubblicati sul portale Cohesion...
Nasce in seno al CEN un nuovo Workshop per definire i KPI...
Il DL 14 aprile 2023, n. 39 prevede tra l'altro l’istituzione della...
Pichetto: ottenuto riconoscimento su biocarburanti nei trasporti e fotovoltaico nel settore elettrico....
Il ponte è stato progettato con una resistenza al sisma pari a...
In occasione del corso online dell'Ordine degli Ingegneri di Bergamo che si...
Il decreto ministeriale, trasmesso alla Commissione Ue, prevede un incentivo composto da...
Le principali novità, rispetto al testo originario, riguardano tra l'altro le semplificazioni...
Posatori di fibra ottica, Programmatori software, Responsabili di cantiere e Impiantisti elettrici....
Il decreto siccità punta a velocizzare le procedure autorizzative per la realizzazione...
Audizione di Edoardo Cosenza, Consigliere CNI: “Il progetto del 2011 di ponte...
Le città che hanno riportato i valori più elevati sono quelle situate...
Report Oice: gare PNRR del primo trimestre 2023 per servizi tecnici -...
Le imprese commerciali, di trasporto, artigiane, agro-industriali, le attività industriali, le università...
Pubblicata la Delibera 143/2023/R/eel del 4 aprile 2023
Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile
Iscriviti