Il Sottosegretario Ferrante ha anche anticipato la “prossima” presentazione del disegno di...
L’iniziativa risponde alle richieste avanzate dalla Consulta dei Servizi (costituita da 19...
Le liquidazioni disposte in poco più di quindici giorni consentiranno alle stazioni...
Una stazione appaltante non qualificata può comunque ricorrere all'affidamento a professionista esterno...
Al momento dell'insediamento ricadono nella competenza dell'Osservatorio ben 135 opere, delle quali...
Rafforzare la qualità della progettazione e garantire condizioni eque per i professionisti...
L'obiettivo è semplificare e chiarire le norme edilizie attraverso una legge delega....
All'incontro con MEF, UPI e ANCI il Ministero Infrastrutture e Trasporti si...
Dal 2022, nell’ottica dell’efficientamento della spesa, è stato adottato un sistema di...
In lavorazione 600 milioni di euro di pagamenti, di cui 350 milioni...
Entro sabato 24 maggio 2025 le domande di partecipazione al concorso per...
Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti sperimenterà il primo e unico...
Il Supporto Giuridico del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha chiarito...
Il 31 marzo scorso è entrato in vigore il decreto 4 marzo...
Una norma transitoria esclude dall’obbligo di adozione del BIM i procedimenti di...
Il Servizio Supporto Giuridico del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha...
Le proposte concrete dei Consigli Nazionali delle tre professioni tecniche su tipologie...
Il ricorso a metodologie di estrazione casuale dei nominativi è consentito esclusivamente...
Il parere n. 3210 del 30 gennaio 2025 del Supporto Giuridico del...
I servizi di ingegneria e architettura rientrano nei servizi di natura intellettuale...
Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile
Iscriviti