Tutte le novità dall'Italia e dal mondo per l'edilizia e il parere delle organizzazioni di settore
Punto di incontro delle esperienze maturate e luogo di confronto deputato a...
Disciplina non univoca circa la necessità della presenza della figura del geologo...
L’Associazione che rappresenta 19 Casse professionali ha deciso di rinunciare ad investire...
Per gli impianti termici dedicati alla climatizzazione invernale è sempre obbligatorio il...
Definiti i criteri e le procedure per la valutazione dei pericoli di...
Non passa l'emendamento del M5S sui sistemi di distribuzione chiusi. Un emendamento...
La risposta è attesa oggi dal Ministero delle Infrastrutture
Unicmi: ancora silenzio dal Ministero sul parametro H’t per l’involucro edilizio
Lo ha annunciato il Ministero delle Infrastrutture rispondendo a una interrogazione di...
Pubblicati sulla Gazzetta ufficiale dell'Ue gli orientamenti per assicurare che tutti gli...
Il nuovo prezzario è stato approvato con la Deliberazione della Giunta regionale...
In consultazione fino al 5 settembre le circolari della Banca d'Italia in...
Il Consiglio nazionale degli architetti plaude alla decisione di Inarcassa di non...
Il sottosegretario ai Beni culturali: "I correttivi che abbiamo richiesto sono stati...
Il presidente dell’Ars ha dichiarato inammissibile l'emendamento che riapriva la sanatoria edilizia...
I sistemi informatici di tutte le Pa dovranno essere in grado di...
Un'indagine dell'Ingv evidenzia che in Italia la percezione della pericolosità sismica è...
Sviluppata una tecnica innovativa che fornisce importanti informazioni sulle possibili risposte di...
Le conoscenze attuali e la letteratura scientifica sulla presenza di CO2 e...
495 milioni di euro per il 2016 ripartiti a Province e Città...
Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile
Iscriviti