Criticità sulle nuove definizioni di baseline e addizionalità da cui dipende l’assegnazione...
Dal 1 gennaio al 31 gennaio 2018 il GSE, avvalendosi di ENEA...
Il contatore delle fonti rinnovabili non fotovoltaiche ha indicato, lo scorso 31...
Amici della Terra: “Necessaria consultazione pubblica come per il DM biometano”
Per l'accesso agli incentivi per le pubbliche amministrazioni mediante prenotazione
La funzionalità è online dal 1° febbraio 2018
Pubblicato il valore che verrà applicato nel calcolo dell’incentivo, di cui all’articolo...
Dovevano essere pubblicati da oltre un anno e mezzo. Il Coordinamento Free:...
I valori dei prezzi minimi garantiti per gli impianti alimentati da fonti...
La responsabilità del gestore di rete nella delibera 595/2014 dell’Autorità
Il Gestore dei servizi energetici ha ricalcolato la quota dei consumi energetici...
Il documento disciplina l’attivazione e l’effettuazione di interventi ispettivi mediante verifiche e...
Dall’avvio del meccanismo al 1° gennaio 2018, risultano ammesse all’incentivo circa 65.100...
Il Gse segnala una diminuzione del contatore pari a 57 milioni di...
Sovracanone idroelettrico rivierasco, salgono gli importi per gli anni 2018 e 2019
Posticipata la data entro cui regolarizzare i clienti finali "nascosti"
Elettricità Futura: introdotta finalmente un’equa correlazione tra violazioni e sanzioni negli impianti...
Nelle Procedure sono disciplinate le diverse categorie a cui è possibile ricondurre...
Pubblicato il rapporto statistico 2016 del Gestore dei servizi energetici
Nella versione 2018 il cambiamento più significativo riguarderà l’integrazione della High Level...
Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile
Iscriviti