Sono online i dati relativi ai procedimenti amministrativi conclusi e ai relativi Titoli di Efficienza Energetica (TEE) riconosciuti dal GSE nel 2018.
Dal 1 gennaio al 31 gennaio 2018 il GSE, avvalendosi di ENEA e RSE, ha concluso positivamente 190 istruttorie tecniche. In particolare sono 2 i progetti a consuntivo (PC), 15 le Proposte di Progetto e Programma di Misura (PPPM) e 173 le Richieste di Verifica e Certificazione dei Risparmi (RVC), per le quali la Società ha riconosciuto complessivamente circa 313.855 di TEE.
L’andamento degli esiti e le tempistiche dei procedimenti avviati nell’anno di riferimento sono riportate, con aggiornamento settimanale, nel Contatore Certificati Bianchi accessibile cliccando su “Incentivi gestiti” (presente in home page) e “Certificati Bianchi”.
Il GSE comunica che è stato pubblicato il Rapporto Annuale Certificati Bianchi trasmesso, come previsto dal Decreto Ministeriale 11 gennaio 2017, il 31 gennaio 2018.
Il documento illustra i principali risultati e i trend più significativi ottenuti dal meccanismo nel 2017.
Ai sensi del Decreto Ministeriale 28 dicembre 2012, sono state presentate 5.332 Richieste di Verifica e Certificazioni (RVC a consuntivo, analitiche e standard) e 363 Proposte di Progetto e di Programma di Misura (PPPM), per un totale di 5.695 istanze.
Con riferimento al Decreto Ministeriale dell’11 gennaio 2017, nel corso del 2017, sono stati inoltre presentati 177 Progetti a consuntivo (PC).
L’esito positivo delle istruttorie ha generato il riconoscimento di oltre 5,8 milioni di Titoli di Efficienza Energetica (TEE), pari a circa 1,92 Mtep di risparmi energetici, registrando un incremento del 5% dei TEE riconosciuti dal GSE rispetto all’anno precedente.
Il Rapporto è disponibile nella sezione Dati e scenari - Rapporti.