Per le spese sostenute per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio,...
Indicare soltanto la percentuale al posto della quantità non è corretto sia...
Delucidazioni sul corretto trattamento fiscale dei componenti positivi di reddito originati dall'iscrizione...
I redditi prodotti dal regime forfetario non partecipano alla formazione del reddito...
Eurostat ha aggiornato il Manual on Government Deficit and Debt (MGDD), importante...
Corretta la percentuale di detrazione relativa all’intervento di tipologia 18, “Intervento di...
Prorogata fino a tutto il 2025 la detrazione del 75% delle spese...
Per poter avvalersi del regime del cosiddetto “prezzo valore”, la normativa non...
L’acquisto di mobili o di grandi elettrodomestici è agevolabile anche se tali...
Le previsioni della legge regionale n. 21/2009 non possono operare in via...
L’Agenzia delle entrate ha riaperto il canale telematico per l’invio delle domande....
Nella riunione del 27 gennaio 2023 il Consiglio di Amministrazione di Inarcassa...
La domanda di definizione va presentata entro il 30 giugno 2023 per...
Linee guida in materia di sicurezza ed ambiente
Il termine di 90 giorni per la trasmissione dei dati all’ENEA per...
Anac: in caso di modifiche ai documenti di gara, così significative da...
Considerato che le risorse economiche messe a disposizione sono limitate (per il...
Individuazione dei dati rilevanti ai fini dell’applicazione degli indici per il periodo...
Edinnova inizierà con UNI i lavori per sviluppare una Prassi di Riferimento...
La tardiva od omessa comunicazione all’ENEA non rientra tra le violazioni formali...
Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile
Iscriviti