Anie rinnovabili: le regioni che hanno registrato il maggior incremento in termini...
Il Gse ha concluso positivamente 3.882 istruttorie tecniche e riconosciuto 5.242.005 Titoli...
Il Tribunal de Grande Instance de Paris (Tgi), finanziato con fondi pubblici...
I pannelli Zero Mass Water sfruttano il vapore acqueo presente nell'atmosfera per...
Sostegno fino al 31 dicembre 2020 per i produttori di energia rinnovabile...
Gli obiettivi generali di riduzione delle emissioni di gas climalteranti al 2030...
I costi di investimento in larga parte dovuti agli aerogeneratori risultano sensibilmente...
Si tratta del principale prestito del 2017 destinato al settore eolico in...
Pubblicata la delibera n. 54/2017 che approva il Programma operativo complementare «Energia...
La detassazione di cui alla Tremonti ambiente non è cumulabile in alcuna...
La sostituzione del gas con l’introduzione delle piastre a induzione aumenterebbe l’efficienza...
Da studi congiunti tra Eni e il MIT di Boston nasce la...
Si avvicina la scadenza per comunicare al Gse la richiesta di annullamento...
Nel 2017 il nostro Paese andrà a bioenergia per l'equivalente di 42...
Un tessuto nanostrutturato composto di rame, carbonio e polietilene che ha due...
I punti di ricarica per i veicoli elettrici introdotti o rinnovati a...
Lo rivela la ricerca “Smart city” dell'Osservatorio internet of things della school...
Si chiama Edcc ed è un mix di calce, sabbia, fibre a...
A seguito dell’appalto che ha modificato l’operatore, dal 2 novembre il contact...
L’IPMVP è una raccolta delle migliori pratiche oggi disponibili per verificare i...
Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile
Iscriviti