Efficientamento energetico

Certificati Bianchi, online i rimborsi per gli oneri sostenuti dai soggetti obbligati

Il Gse ha concluso le attività di verifica del conseguimento dell’obbligo di risparmio di energia primaria per il 2016

martedì 19 settembre 2017 - Redazione Build News

1_a_b_importi-certificati-bianchi-gse

Il Gestore dei servizi energetici ha concluso le attività di verifica del conseguimento dell’obbligo di risparmio di energia primaria per il 2016, incluse le quote aggiuntive derivanti dalle compensazioni per gli anni precedenti.

Il Gse comunica, pertanto, il dettaglio degli importi – clicca qui - spettanti a ciascun distributore di energia elettrica e gas naturale soggetto all’obbligo, per la copertura degli oneri sostenuti.

 I contributi saranno erogati, come previsto dall’art. 5, comma 4 della deliberazione dell’Autorità 13/2014/R/efr:

- a valere sul “Conto oneri derivanti da misure ed interventi per la promozione dell’efficienza energetica negli usi finali di energia elettrica” (art. 56 del Testo Integrato Trasporto), indipendentemente dalla tipologia di titoli utilizzati, a fronte della consegna di titoli di efficienza energetica da parte dei soggetti di cui all’articolo 3, comma 1, lettera a), del decreto interministeriale 28 dicembre 2012;

- a valere sul “Fondo per misure ed interventi per il risparmio energetico e lo sviluppo delle fonti rinnovabili nel settore del gas naturale” (art. 71 della RTDG 2014-2019), indipendentemente dalla tipologia di titoli utilizzati, a fronte della consegna di titoli di efficienza energetica da parte dei soggetti di cui all’articolo 3, comma 1, lettera b), del medesimo decreto.

Gli importi saranno corrisposti dalla Cassa per i servizi energetici e ambientali (CSEA), secondo specifiche modalità e tempistiche stabilite.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Efficientamento energetico copertina articolo
Quota rinnovabili negli edifici: obblighi e proroghe

Alla luce del Milleproroghe, che ha rinviato al 2018 l’aumento dal 35%...

Dello stesso autore


Progetti
Wonderwoods Vertical Forest vince il MIPIM Award 2025

L'edificio progettato da Stefano Boeri Architetti trionfa a Cannes, confermandosi un modello...