Il termine decorre dalla piena conoscenza del provvedimento
Chiarimenti sulla responsabilità risarcitoria, contrattuale ed extracontrattuale, nel caso in cui l'unico...
Tar Sardegna: la competenza dei dottori agronomi riguarda anche i progetti idraulici
Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Piemonte ha rimesso la questione alla...
Il compenso che spetta al libero professionista è liberamente determinabile dalle parti...
I parcheggi privati degli edifici di nuova costruzione sono realizzabili in regime...
Enunciato un principio di diritto nella recente sentenza n. 23183/2018
La difformità totale si verifica allorché i lavori eseguiti tendano a realizzare...
È sempre vigente ed applicabile, non contrastando con il diritto comunitario, la...
Sulla conformità alla disciplina europea della previsione contenuta nell’art. 118, commi 2...
Sulla corretta interpretazione dell’art. 97, comma 2, lett. b), secondo alinea, del...
L'inizio dei lavori deve intendersi riferito a concreti lavori edilizi che possono...
La determinazione degli onorari costituisce esercizio di un potere discrezionale del giudice...
Il DPR n. 380/2001 qualifica come 'manutenzione straordinaria' gli interventi volti a...
Cassazione: il professionista non iscritto all'albo non ha alcuna azione per il...
Secondo l'Ance la sentenza dei giudici amministrativi piemontesi è discutibile e lontana...
Cassazione: il proprietario può convenire il vicino davanti al giudice ordinario per...
Tar Puglia: solo lo Stato e le regioni possono prevedere misure compensative,...
La Cassazione ribadisce il principio di autonomia tra l'ordinamento previdenziale e quello...
Se l’affidamento sotto soglia si svolge previa procedura comparativa, l’applicazione del principio...
Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile
Iscriviti