Sentenze

Tar Piemonte: legittimo il bando che attribuisce più punteggio a chi limita il subappalto

Secondo l'Ance la sentenza dei giudici amministrativi piemontesi è discutibile e lontana dall’approccio europeo all’istituto del subappalto

venerdì 1 giugno 2018 - Redazione Build News

1_a_b_a-tar

L'Ance (Associazione dei costruttori edili) segnala una sentenza del Tar Piemonte - Sez. I, sentenza n. 578 dell’11 maggio 2018 - che ha ritenuto legittima una clausola del bando che attribuiva un punteggio aggiuntivo (max 10 punti) per i concorrenti che intendessero avvalersi della facoltà di subappaltare in quota inferiore al massimo legalmente consentito.

Nello specifico, i giudici hanno ritenuto che, nonostante la giurisprudenza UE affermi che non si potrebbero porre limiti al subappalto, una stazione appaltante può offrire un punteggio aggiuntivo a chi decida di limitarlo, ritenendolo una modalità di esecuzione “strumento di sfruttamento delle PMI” e da guardare con diffidenza”.

Tale decisione, tuttavia, ad avviso dell’Ance, oltre ad essere lontana dall’approccio europeo all’istituto del subappalto, appare discutibile.

Infatti, va ricordato che la recente Guida della Commissione UE sugli errori più comuni commessi dalle stazioni appaltanti nell’affidamento dei progetti finanziati dai fondi strutturali e di investimento europei, annovera tra le “cattive pratiche” proprio quella di utilizzare il subappalto come criterio di aggiudicazione, allo scopo di limitarne il ricorso. E cita proprio l’esempio di punteggi più alti per gli offerenti che dichiarino di non ricorrere al subappalto.

In questo contesto, va, peraltro, ricordato che, a seguito dell’esposto presentato dall’Ance, ad aprile dello scorso anno, la Commissione UE ha scritto al Governo Italiano giudicando il tetto del 30% in contrasto con gli obiettivi di concorrenza e apertura alle Pmi.

La sentenza n. 578/2018 del Tar Piemonte

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti

Attualità
Salva Casa e TUE: al 30 luglio sono 15 le Regioni che hanno adeguato le loro normative

Sono Abruzzo, Campania, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte,...


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Dello stesso autore


Attualità
CASEITALY EXPO torna a febbraio 2026

FINCO, insieme alle associazioni ACMI, ANFIT, ASSITES e PILE, promuove la seconda...

Progetti
Eleganza vista lago per Villa tree a Castagnola di Lugano

Il progetto residenziale firmato da StudioGest SA reinterpreta in chiave contemporanea il...

Progetti
Il restyling di un B&B a Cagliari

Nel cuore del quartiere storico Villanova, il progetto curato da Bianco Turchese...