Il diritto dell’Unione osta a una legislazione nazionale che impone la pubblicità...
Nuovo intervento dell'Autorità per la semplificazione e spinta alla digitalizzazione di gare...
Il diritto UE osta a una prassi nazionale secondo la quale un...
Su massimo ribasso e calcolo dell'anomalia
I nuovi termini sono fissati al 30 giugno 2021, in caso di...
Importanti chiarimenti dall'Adunanza plenaria nella sentenza n. 12/2020 pubblicata ieri
La diligenza del buon padre di famiglia è il principio ispiratore del...
I nuovi Regolamenti della Commissione europea modificano dal 1° gennaio 2020 le...
Lo afferma il Tar Molise nella sentenza n. 657 depositata il 13...
I bandi per la realizzazione di opere pubbliche, dopo la flessione del...
Palazzo Spada: non si deve imporre all’offerente di impugnare immediatamente la clausola...
Offerenti collegati, che presentano offerte separate in una medesima procedura di gara,...
Consiglio di Stato: è illegittima la revoca dell’aggiudicazione disposta a causa del...
Il Tar Molise sulla facoltà di impugnazione prima dell’aggiudicazione in caso di...
Consiglio di Stato: il privato può provare la colpa dell'amministrazione anche semplicemente...
Nessun rilievo riveste l'aggiudicazione provvisoria ed il tempo eventualmente intercorrente tra essa...
Risponde l'Autorità Nazionale Anticorruzione
L'importo contrattuale è pari ad Euro 1.231.092,12 IVA esclusa
RTI si è aggiudicata una locazione finanziaria immobiliare in costruendo di opera...
Ai fini dell’aggiudicazione di un appalto di fornitura di servizi di carattere...
Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile
Iscriviti