Occorre “garantire sempre requisiti e qualificazione del progettista”
Occorre «superare la logica della transitorietà». Tra i punti critici: documenti di...
Anaepa-Confartigianato Edilizia valuta positivamente l’affidamento diretto per appalti fino a 150 mila...
Consentire la modifica dell’oggetto del contratto nella fase antecedente all’esecuzione. Segnalazione dell'Autorità...
L'analisi di ANCE AIES Salerno delle norme sugli appalti contenute nel Decreto-legge...
Carlini (Assistal): “Nel caso di specie non potevamo non intervenire in presenza...
Nel primo quadrimestre del 2020 gli appalti sono scesi di circa il...
Fino al 31 luglio 2021 obbligo della costituzione del collegio consultivo tecnico...
Appalti digitali, verifiche dei requisiti semplificate ed estensione dello stato di emergenza....
La diligenza del buon padre di famiglia è il principio ispiratore del...
Di particolare interesse è l’estensione dell’aumento anche agli appaltatori che hanno già...
In crescita soprattutto i lavori. Continua la tendenza positiva iniziata nel 2017
La proposta del presidente Francesco Merloni: un piano di assunzioni, attraverso un...
Da oggi mancano 12 giorni al Dl Semplificazioni che secondo i vertici...
Sembrerebbero uscite norme importanti come lo sblocco del contratto di programma di...
Fornisce una ricognizione delle norme vigenti per aiutare le stazioni appaltanti a...
Una nuova piattaforma per garantire una responsabilità solidale tra appaltante e appaltatore
Con una segnalazione inviata a Governo e Parlamento, l'Autorità nazionale anticorruzione chiede...
Pubblicata in GUUE la Comunicazione che illustra le diverse opzioni e i...
Chiarimenti sulla corretta applicazione dell'articolo 103 del decreto-legge Cura Italia
Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile
Iscriviti