In attesa del nuovo codice dei contratti pubblici, la determina n. 4/2015...
Il CNI prevede che circa il 40-50% degli ingegneri iscritti negli elenchi...
I senatori sarebbero pronti ad accogliere proposte emendative
Una percentuale significativa di iscritti all'inizio del 2016 rischia di trovarsi al...
Illustrate dall'Ing. Stefano Bergagnin del GdL sicurezza del CNI nella 3° Giornata...
Obiettivo appalti più sicuri grazie anche al coinvolgimento della categoria nella fase...
Secondo Rolando la nuova legge “garantisce il giusto equilibrio fra economia e...
Al centro del protocollo d'intesa la formazione degli attori coinvolti, il reciproco...
Tra i punti della mozione: la polizza professionale collettiva ad adesione volontaria,...
Dalla Rete delle Professioni Tecniche i criteri per la semplificazione degli affidamenti...
Uno studio del Cni rileva il progressivo spostamento degli ingegneri dal lavoro...
Le nuove norme si applicano solo a 34 attività (soggette a controllo...
Obbligatorietà da parte della stazione appaltante di dar conto del percorso seguito...
Pubblicata la procedura base e la modulistica applicativa
La Rete delle Professioni Tecniche ha espresso perplessità sull'applicabilità del modello agli...
Ogni Ordine territoriale è tenuto a personalizzare le disposizioni individuate nello Schema...
L’iniziativa punta a valorizzare i progetti più significativi in termini di innovazione,...
Monitoraggio CNI: il totale degli importi a base d’asta delle gare bandite...
Secondo il prof. Giovanni Leone, la circolare del 6 giugno 2012 del...
Studio Cni: l'offerta formativa non sempre fornisce tutte le competenze attinenti al...
Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile
Iscriviti