Ultime notizie

Professionisti antincendio, gli ingegneri rappresentano la maggioranza assoluta

Il CNI prevede che circa il 40-50% degli ingegneri iscritti negli elenchi del Ministero dell'Interno non ottempereranno all'obbligo di aggiornamento

mercoledì 18 novembre 2015 - Redazione Build News

antincendio_professionisti

La categoria degli ingegneri “rappresenta la maggioranza assoluta dei professionisti antincendio e manterrà, verosimilmente, tale consistenza anche dopo la scadenza del primo quinquennio di riferimento”.

È quanto emerge dall'analisi dello stato di aggiornamento obbligatorio degli ingegneri professionisti antincendio, condotta dal gruppo di lavoro sicurezza del CNI, coordinato dall'Ing. Gaetano Fede.

La formazione e l'aggiornamento dei professionisti antincendio sono regolati dal DM 5 agosto 2011 e dalla successiva circolare dei Vigili del fuoco n. 7213 del 25 maggio 2012.

LE CATEGORIA PIÙ ASSIDUE. “Le categorie degli ingegneri e dei periti industriali sono le più assidue nell'organizzazione e nella frequenza di corsi e seminari di aggiornamento”, evidenzia il Consiglio nazionale degli ingegneri nella circolare n. 627 del 17 novembre 2015 (IN ALLEGATO).

L'offerta formativa degli Ordini degli ingegneri “presenta un andamento in crescita maggiore di ogni altra categoria professionale”, ma nonostante ciò “l'aggiornamento svolto non è stato (e non sarà) sufficiente a soddisfare la richiesta formativa teorica di tutti gli iscritti”.

Il CNI prevede che “circa il 40-50% degli ingegneri iscritti negli elenchi del Ministero dell'Interno non ottempereranno all'obbligo di aggiornamento, incorrendo nella sospensione dagli elenchi”.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Ultime notizie copertina articolo
Legge di Bilancio 2018: novità su Iva 10% per i beni significativi

La fattura emessa dal prestatore che realizza l’intervento di recupero agevolato deve...

Dello stesso autore


Attualità
Bari si conferma capitale del miglior clima d’Italia anche nel 2025

I dati complessivi dell’Indice del Clima 2025 evidenziano l’urgenza di politiche climatiche...

Progetti
Isolamento acustico con i sistemi a secco: il caso di uno stabilimento in provincia di Brescia

In uno stabilimento produttivo della provincia di Brescia, una multinazionale del settore...