Tenendo conto dei nuovi obblighi che l’UE imporrà con la nuova Direttiva,...
“Vanno ridiscussi i tempi di attuazione della Direttiva UE, ma non possiamo...
Lo attesta il rapporto del Centro Studi del Consiglio Nazionale Ingegneri. Forte...
La prevenzione è l'unica via per evitare inutili stragi e risparmiare risorse...
L’aggiudicazione delle opere da realizzare basate sul progetto esecutivo da regola diventa...
La soluzione prevede l’acquisto del credito ad un costo pari all’esatto valore...
A seguito del Comunicato dell'8 novembre 2022 del Presidente dell’ANAC, il Consiglio...
In seguito ai risultati delle elezioni svolte lo scorso 17 ottobre
L'evento dal titolo “Confini – Linguaggi, progetti e idee per un futuro...
Al lavoro il Comitato di Monitoraggio Europeo che attribuisce il titolo EUR...
L’ha detto il Presidente del CNI all’apertura del convegno organizzato dalle due...
Il Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici e il Consiglio Nazionale Ingegneri hanno...
Enginet ha ora una personalità giuridica (con sede a Tolosa) e può...
Prorogata la scadenza del concorso fino alle 13.00 del 30 settembre in...
“Si tratta di un importante risultato per la categoria degli ingegneri, a...
Approvato lo Statuto del nuovo organismo giuridico realizzato congiuntamente da ITACA e...
La norma approvata - che attende ora l'ultimo passaggio per diventare legge...
Nella nuova piattaforma sono state inserite una serie di nuove funzionalità che...
ANCE e CNI, nell’ambito di un protocollo d’intesa rinnovato nel gennaio 2021,...
Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile
Iscriviti