Attualità

CNI: software Corrispettivi in versione completamente cloud

I software Blumatica Corrispettivi - fino ad oggi distribuiti come software desktop esclusivamente per sistemi operativi Windows - sono ora disponibili in versione cloud (sempre in forma gratuita per gli iscritti all’Albo), con l’utilizzo esteso a qualsiasi sistema operativo, compreso il sistema IOS

mercoledì 22 marzo 2023 - Redazione Build News

cni-logo

Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri comunica che i software Blumatica Corrispettivi - fino ad oggi distribuiti come software desktop esclusivamente per sistemi operativi Windows - sono ora disponibili in versione completamente cloud (sempre in forma gratuita per gli iscritti all’Albo), con l’utilizzo esteso a qualsiasi sistema operativo, compreso il sistema IOS.


Resta invariato il link Software gratuito utilizzabile on-line presente nella pagina https://www.cni.it/pubblicazioni-cni


Le versioni stand alone resteranno attive nei PC, ma non saranno più aggiornate o oggetto di assistenza tecnica.


Tutte le informazioni sono disponibili al seguente LINK.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Dello stesso autore


Sponsorizzato
Furti nei cantieri, BauWatch lancia l’allarme: la nuova frontiera della criminalità organizzata è sempre più High-Tech

Secondo il 50% degli intervistati la criminalità agisce con metodi all’avanguardia: dall’Hacking...

Prodotti
Stazione di trasmissione per ottimizzare l'impianto di riscaldamento

TacoTherm Dual Piko PM2: il nuovo standard per il comfort abitativo