Il tema del finanziamento delle misure per l’efficienza energetica rimane al centro...
In GUUE il regolamento di esecuzione che stabilisce modelli comuni per trasferire...
Nel primo trimestre del 2026 è prevista l'adozione, da parte della Commissione...
Le associazioni che aderiscono al tavolo interassociativo esprimono “sconcerto e forte preoccupazione...
Nel nuovo disegno di legge di delegazione europea, approvato martedì dal CdM,...
Con la Legge regionale n. 8/2025, la Regione Friuli Venezia Giulia sostiene...
Il recepimento della Direttiva “non deve comportare un onere insopportabile per le...
Al fine di aiutare gli Stati membri nell'attuazione della Direttiva 2024/1275 sul...
Per semplificare il processo di pianificazione e garantire che siano affrontati tutti...
Nella Provincia autonoma di Bolzano è in vigore dal 21 marzo scorso...
Suggerisce monitoraggi della durata di almeno 5 giorni, da effettuare sia nella...
Nel programma di azione del Governo in materia ambientale per il triennio...
Il Consiglio e la Fondazione nazionali dei commercialisti hanno pubblicato il documento...
Dal 2025 non sarà più possibile ottenere detrazioni per l’acquisto e l’installazione...
Al più tardi dal 1° gennaio 2025 gli Stati membri devono smettere...
In audizione sul Psb 2025-2029, la Corte dei conti ha evidenziato che...
Il documento finale programmatico prende in esame diversi temi: obbligatorietà dell’iscrizione all’Albo...
Innovazione, digitalizzazione, rigenerazione urbana, contenimento dei costi energetici sono gli obiettivi da...
Indagine di Facile.it: in Italia, secondo le prime stime, la direttiva potrebbe...
Nel 2023 investiti 95 miliardi in efficienza energetica, trainati dal residenziale secondo...
Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile
Iscriviti