Sotto la sua guida in ENEA sono stati ideati e realizzati progetti...
Il Programma è stato messo a punto dall’ENEA, con la collaborazione del...
La partnership è in sintonia con la mission di Viessmann di di...
Il PIF 2.0 2021-2023 è stato messo a punto dall’ENEA con la...
Obiettivo ridurre le emissioni nette di gas a effetto serra di almeno...
La Commissione Ue ha anche pubblicato una proposta di revisione della Direttiva...
Il 1° luglio 2021 sono entrate in vigore le nuove regole che...
L’Avviso di apertura dei termini è pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale – Serie...
La Giunta regionale dell’Umbria ha approvato le linee guida del Bando Energia...
Per la linea “Efficientamento energetico edifici pubblici” il Piano di sostituzione di...
Presentato il Rapporto delle attività 2020 del Gestore dei servizi energetici
Ispra: incremento dell’efficienza energetica ed economica e progressiva decarbonizzazione dell’economia nazionale. La...
De Santoli: “Questo PNRR risponde a una logica di soluzioni poco coraggiose...
Gli edifici oggetto di intervento sono quelli già esistenti alla data del...
Via libera dalla Giunta lombarda al bando 'RI-GENERA' a favore degli Enti...
Tar Lazio: si applica non solo ai progetti di efficienza energetica, ma...
Soluzioni impiantistiche sempre più efficienti per il magazzino di Casa Hoval
Entrate: usufruiscono del 110% i condòmini che effettuano, insieme alla sostituzione dell'impianto...
Aggiunti cinque nuovi termini dedicati a misure di policy e a meccanismi...
La Commissione europea ha assegnato nuovi finanziamenti all’iniziativa ELENA ("European Local Energy...
Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile
Iscriviti