Gli edifici aumentano costantemente: oltre 1.120 ettari in più in un anno...
La L. 132/2016, istitutiva del SNPA, prevede un ruolo centrale per ISPRA...
Rapporto Ispra: quasi il 94% dei comuni italiani è a rischio dissesto...
Ispra: le Regioni Lombardia, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna, Toscana e...
20° edizione del Rapporto Rifiuti Speciali dell’ISPRA: il recupero è molto efficiente...
Aperta il 18 maggio 2021, la consultazione terminerà il 16 giugno 2021
Ispra: incremento dell’efficienza energetica ed economica e progressiva decarbonizzazione dell’economia nazionale. La...
Ispra: persi altri 57 km2 di territorio nazionale al ritmo, confermato, di...
Uno strumento innovativo di condivisione e diffusione dei dati a cui ha...
19° Rapporto Rifiuti Speciali dell’Ispra: con oltre 60 milioni di tonnellate è...
Nasce alleanza per fornire attraverso un progetto di ricerca risposte a istituzioni...
Ispra: nel settore dell'agricoltura in calo emissioni gas serra e ammoniaca. Dagli...
Tali riduzioni sono dovute principalmente al settore dei trasporti, a causa della...
Ispra: non si verifica l’auspicabile disaccoppiamento tra l’andamento delle emissioni e la...
In un anno consumati 24 mq di suolo cittadino per ogni ettaro...
Rispetto all’anno precedente, +0,8% a fronte di una diminuzione del PIL pari...
Approfondimento su alcuni contenuti delle Linee Guida approvate dal Consiglio del Sistema...
+ 1.71°C rispetto alla temperatura media annuale, +1.58 °C per la minima...
-0,4% a fronte di una crescita del PIL pari a 0,1%
Rapporto Utilitalia-Ispra: nel nostro Paese sono presenti 142 impianti di digestione anaerobica...
Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile
Iscriviti