Dal primo gennaio 2023 è nata ufficialmente Bauwerk Group Italia che unifica...
Si svolgerà ad Arezzo l'appuntamento dedicato al comparto stufe e pellet sempre...
Con il registro delle imprese si compie un passo importante verso la...
Possono essere applicate anche nell’anno 2022 le percentuali al 6,4% già previste...
Termina la manifestazione che ha fatto confluire a Torino i rappresentanti del...
Le proprietà nel campo della sostenibilità del legno sono ormai note e...
Il documento, attraverso risposte complete ed esaustive, ambisce non solo a colmare...
L'evento dedicato alla scoperta e all’approfondimento del mondo del legno si terrà...
Adesioni secondo le attese per la nuova edizione della biennale dedicata al...
FederlegnoArredo e Assolegno chiedono un incontro urgente al MIMS
Marchetti, presidente di Assolegno: “Se non verrà trovata quanto prima una soluzione,...
Promosso dal Collegio ingegneri architetti di Milano, l'incontro illustra lo stato d’essere...
La UNI/PdR 115:2021, in vigore da ieri 29 luglio, descrive le buone...
La UNI 11368:2021 e la UNI 9092:2021
I dati pubblicati nel 5° Rapporto Case ed Edifici in legno realizzato...
Il Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano organizza un webinar sulla...
Alessandro Ratti ripercorre la ricerca che l’ha portato a scegliere Vario Haus...
Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile
Iscriviti