In calo gli impianti fotovoltaici, le caldaie a risparmio energetico e gli...
Da Pavanello Serramenti una guida per capire se è il momento giusto...
Nel 2016 è proseguita la lieve ripresa generata dalle ristrutturazioni. Il 2017...
La progettazione dei giunti d’installazione viene affrontata su una serie di livelli,...
La norma UNI 11673-1:2017 definisce le metodologie per la verifica delle prestazioni...
Da lunedì prossimo entra in vigore il D.M. 11 Gennaio 2017 che...
Con un valore lambda di soli 0,18 W/m·K, il nuovo profilo firmato...
L'Associazione ha inviato una lettera alla Regione Lombardia
Secondo Interconnection Consulting il mercato degli infissi crescerà del 2,6% all’anno fino...
Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale dell’Ue la norma europea EN 16034:2014
La pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea la rende di fatto obbligatoria...
Il serramento raggiunge un Uf=0,64 W/m2K (trasmittanza termica telaio) con uno spessore...
Unicmi: ancora silenzio dal Ministero sul parametro H’t per l’involucro edilizio
Rapporto 2016 Unicmi: senza incentivi e massicci investimenti in social-housing e in...
La fase di inchiesta pubblica si chiuderà il 24 settembre
Importo Euro 766.703,03; scadenza il giorno 25/07/2016
I prossimi incontri si terranno a Bari il 26/05, a Pescara l'...
Una nuova gamma di serramenti realizzata con la tecnica I-tec
Il punto di Unicmi sul portale informatico Enea e sull'invio dell'Allegato F
Dierre lancia la serie Dierre Screen che unisce una struttura in acciaio ...
Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile
Iscriviti