Leggi

Posa in opera dei serramenti: in vigore la norma UNI sui requisiti e criteri di verifica della progettazione

La norma UNI 11673-1:2017 definisce le metodologie per la verifica delle prestazioni dei giunti di installazione e della loro coerenza alle prestazioni dei serramenti

venerdì 3 marzo 2017 - Redazione Build News

1_a_b_serramenti_posa-in-opera

È entrata in vigore ieri 2 marzo 2017 la norma UNI 11673-1:2017 “Posa in opera di serramenti – Parte 1: Requisiti e criteri di verifica della progettazione”.

La norma – clicca qui - definisce le metodologie di verifica dei requisiti di base dei progetti di posa in opera dei serramenti, fornendo indicazioni di carattere progettuale.

Le metodologie descritte sono concepite per la verifica delle prestazioni dei giunti di installazione e della loro coerenza alle prestazioni dei serramenti.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti
Mercato
Serramenti: il mercato inizia a mostrare cenni di cedimento

Rapporto UNICMI sull’involucro edilizio 2025: i segnali di cedimento interessano soprattutto le...



Attualità
Posatori di sistemi a secco in lastre: pubblicata la norma UNI 11555:2025

Requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità del posatore di sistemi a...

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Leggi copertina articolo
In vigore la Norma UNI 14825 per gli impianti di raffrescamento

Metodi di prova e valutazione a carico parziale e calcolo del rendimento...

Dello stesso autore


Progetti
Un'architettura mimetica sul Lago di Garda

Il lotto si sviluppa su un ripido pendio calcareo, con esposizione a...

Attualità
Smart Mobility Report: all'inizio del 2025 +63,3% di immatricolazioni al mese

Migliora anche la rete di ricarica (66.000 i punti ad accesso pubblico...

Progetti
Centro Natatorio Trento Sud con tetto verde e tribuna da 600 posti

Con una superficie di oltre 6.000 metri quadrati, l’edificio ospiterà una vasca...