Si è tenuta, presso la sede del Consiglio Nazionale degli Ingegneri, la...
La Fondazione dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino organizza per il...
Il CNI intende sostenere una proposta di legge che renda obbligatoria l’iscrizione...
La maggior parte dei 40.293 edifici scolastici italiani è vecchia, fatiscente, insicura:...
Online la guida della Federazione italiana lavoratori costruzioni e affini per i...
6 vittime e 80 residenti in ospedale. Le cause sono ancora da...
Come funziona il sistema di monitoraggio lanciato dal Sistema nazionale di allarme...
Design minimal e tecnologie innovative per proteggere l’ingresso di casa
Le nuove pompe di calore reversibili aria-acqua ECOi-W AQUA-G BLUE, sostenibili e...
Un servizio d’informazione diretta alla popolazione in caso di grandi rischi e...
I principali produttori di dispositivi di sicurezza stradale italiani hanno ritenuto necessario...
Il 2022 è stato il primo anno di completa operatività per l’Agenzia...
La nuova manifestazione “powered by EISENWARENMESSE” si terrà il 5 e 6...
Il Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici e il Consiglio Nazionale Ingegneri hanno...
Vincenzo Tortorelli, segretario Uil Basilicata: “Servono più ispettori e più ispezioni sul...
L’obiettivo è mettere in campo le tecnologie più avanzate per rafforzare la...
Approvato dal Cipess il Piano Nazionale per la Sicurezza Stradale (PNSS) 2030....
L'Agenzia ha rilevato una realtà disomogenea nel monitoraggio delle opere e carenze...
Il nuovo saggio dell’ingegnere Gianluca Giagni affronta il tema della sicurezza in...
Pubblicato in GU il decreto legislativo 15 novembre 2021, n. 213
Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile
Iscriviti