Sentenze

Permesso di costruire, l'annullamento d'ufficio risponde sempre all'interesse pubblico

Il Consiglio di Stato boccia la tesi secondo cui l’annullamento di un permesso di costruire non può essere decretato al solo fine di ripristinare la legalità violata, ma deve essere assistito da uno specifico interesse pubblico attuale e concreto alla rimozione del titolo edilizio

giovedì 19 febbraio 2015 - Redazione Build News

permesso_costruire

Sono nulli i provvedimenti dirigenziali con i quali viene deciso di non provvedere all’annullamento dei titoli abilitativi sostanzialmente illegittimi, in quanto contrari all’interesse pubblico al ripristino della violata legalità urbanistico-edilizia.

È quanto si evince da una sentenza – n. 562/2015 depositata il 5 febbraio – della quarta sezione del Consiglio di Stato, sul tema della violazione dei principi dell’autotutela in materia edilizia.  

Secondo Palazzo Spada, non può trovare accoglimento la tesi secondo cui l’annullamento di un permesso di costruire non può essere decretato al solo fine di ripristinare la legalità violata, ma deve essere assistito da uno specifico interesse pubblico attuale e concreto alla rimozione del titolo edilizio.

Infatti, afferma il Consiglio di Stato nella sentenza depositata il 5 febbraio 2015, “in materia edilizia l’annullamento d’ufficio risponde oggettivamente al pubblico interesse di ripristinare la legalità urbanistico-edilizia” (v. Cons. di Stato, sez.V, n. 4892/2011).

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Dello stesso autore


Attualità
Clima e salute sul lavoro: Confprofessioni sigla il protocollo nazionale sulle emergenze climatiche

L’intesa, sottoscritta con il Ministero del Lavoro, promuove misure per prevenire i...

Mercato
LG pensa alla progettazione del primo laboratorio dedicato alle soluzioni HVAC per zone climatiche tropicali

L’azienda avvia una rete di collaborazione in Arabia Saudita per condurre ricerche...

Mercato
AC Milan e Clivet proseguono il loro percorso all'insegna della performance e della sostenibilità

Clivet diventa il primo Naming Rights Partner nella storia di Milanello, rafforzando...