Ultime notizie

Highline Galleria: la passeggiata sopra i tetti inaugurata a Milano

La passerella lunga 250 metri che corre sopra Galleria Vittorio Emanuele fa il suo debutto ufficiale mercoledì 20 maggio 2015

mercoledì 20 maggio 2015 - Redazione Build News

211651796-18179df4-64f2-4030-a6f4-a771f73719ec
Apre i battenti oggi a Milano la “Highline Galleria”, percorso sui tetti della Galleria Vittorio Emanuele, che permetterà ai visitatori tutti i giorni dalle 9 alle 23 di ammirare i palazzi storici del centro, il Duomo e la Scala, la Torre Velasc, ma anche il nuovo skyline di grattacieli che caratterizza il capoluogo lombardo.

La passerella corre lungo i colmi dei tetti, un metro circa sopra quella originale realizzata per consentire i lavori di manutenzione, ma è larga il doppio, con protezioni ai lati per consentire di camminare in piena sicurezza. 


Il camminamento ha una lunghezza totale di 250 metri lineari e una superficie di 550 mq, con alcune baie che ospitano un museo legato alla storia di Milano nel periodo in cui fu costruita la Galleria, la cui cupola ispirò la Tour Eiffel del 1889 e il Palazzo di Cristallo di Londra del 1851. Il percorso è stato realizzato da Seven Stars Galleria e Alessandro Rosso Group.

Per maggiori informazioni visita il sito dedicato alla galleria (clicca qui)


Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Ultime notizie copertina articolo
Legge di Bilancio 2018: novità su Iva 10% per i beni significativi

La fattura emessa dal prestatore che realizza l’intervento di recupero agevolato deve...

Dello stesso autore


Progetti
Wonderwoods Vertical Forest vince il MIPIM Award 2025

L'edificio progettato da Stefano Boeri Architetti trionfa a Cannes, confermandosi un modello...