Attualità

Lavoro, Confprofessioni: bene riapertura tavolo sul lavoro autonomo

Al tavolo tecnico del ministero del Lavoro la Confederazione, presieduta da Marco Natali, ha espresso apprezzamento per le dichiarazioni di apertura della Ministra all’iter legislativo del pdl in materia di rafforzamento del welfare dei liberi professionisti, elaborato dal CNEL

venerdì 8 agosto 2025 - Redazione Build News

shutterstock_2494152943

Si è tenuta oggi, presso il Ministero del Lavoro, la riunione del tavolo permanente sul lavoro autonomo (Legge n. 81/2017). Confprofessioni ha espresso il «proprio apprezzamento per la tempestiva convocazione del tavolo da parte della Ministra Marina Calderone, accogliendo così una sollecitazione avanzata dalla Confederazione».

«Il tavolo rappresenta il luogo di riflessione e confronto ideale per rafforzare le tutele dei liberi professionisti», ha dichiarato Salvo Barrano, delegato della Giunta di Confprofessioni, che ha preso parte all’incontro, «è qui che possiamo definire insieme le politiche attive e gli strumenti di welfare necessari per il nostro settore».

Durante l’incontro, si è discusso di temi cruciali come l’ISCRO, la formazione continua e l’attuazione degli sportelli del lavoro autonomo. In particolare, Barrano ha voluto sottolineare come «il pdl del CNEL sul welfare del lavoro autonomo, sia frutto di uno sforzo sinergico e unitario delle rappresentanze professionali e sindacali che compongono la Consulta del lavoro autonomo». «Un provvedimento, ampiamente condiviso, cui la Confederazione tiene molto», ha aggiunto Barrano.

Infine, Confprofessioni ha preso atto, con soddisfazione, della piena condivisione da parte della Ministra del contenuto del testo pdl CNEL e ha fatto appello alla sensibilità e alla conoscenza del mondo professionale. «Auspichiamo che il Ministero possa sostenere l’approvazione di questo progetto di legge in Parlamento, poiché risponde a esigenze impellenti dei lavoratori autonomi e dei liberi professionisti», ha concluso il Delegato di Giunta.

La prossima riunione del Tavolo, prevista per settembre, si concentrerà sull’analisi di AppLI, la piattaforma ministeriale per l’orientamento dei giovani NEET, confermando l’impegno del Ministero a proseguire il dialogo su temi vitali per il futuro del lavoro quali la formazione continua e i giovani.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti

Attualità
Emergenza caldo e lavoro: firmato il Protocollo quadro

Sottoscritto, dalle Parti Sociali confederali più rappresentative, tra cui Confindustria e Ance,...


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Attualità copertina articolo
Condono edilizio, dalla politica spunta nuova sanatoria

Il ministro Matteo Salvini ha parlato recentemente della volontà di introdurre un...

Dello stesso autore


Attualità
Conto Termico 3.0: un passo deciso verso l’efficienza energetica

Opportunità concreta per modernizzare il patrimonio edilizio italiano e risparmiare fino al...

Attualità
Sisma 2016: Castelli: "Con nuove modifiche al Turp estesi benefici e accesso a contributi"

Azioni studiate appositamente per rafforzare l’efficacia del rilancio dei territori dell’Appennino centrale,...