Si è tenuta oggi, presso il Ministero del Lavoro, la riunione del tavolo permanente sul lavoro autonomo (Legge n. 81/2017). Confprofessioni ha espresso il «proprio apprezzamento per la tempestiva convocazione del tavolo da parte della Ministra Marina Calderone, accogliendo così una sollecitazione avanzata dalla Confederazione».
«Il tavolo rappresenta il luogo di riflessione e confronto ideale per rafforzare le tutele dei liberi professionisti», ha dichiarato Salvo Barrano, delegato della Giunta di Confprofessioni, che ha preso parte all’incontro, «è qui che possiamo definire insieme le politiche attive e gli strumenti di welfare necessari per il nostro settore».
Durante l’incontro, si è discusso di temi cruciali come l’ISCRO, la formazione continua e l’attuazione degli sportelli del lavoro autonomo. In particolare, Barrano ha voluto sottolineare come «il pdl del CNEL sul welfare del lavoro autonomo, sia frutto di uno sforzo sinergico e unitario delle rappresentanze professionali e sindacali che compongono la Consulta del lavoro autonomo». «Un provvedimento, ampiamente condiviso, cui la Confederazione tiene molto», ha aggiunto Barrano.
Infine, Confprofessioni ha preso atto, con soddisfazione, della piena condivisione da parte della Ministra del contenuto del testo pdl CNEL e ha fatto appello alla sensibilità e alla conoscenza del mondo professionale. «Auspichiamo che il Ministero possa sostenere l’approvazione di questo progetto di legge in Parlamento, poiché risponde a esigenze impellenti dei lavoratori autonomi e dei liberi professionisti», ha concluso il Delegato di Giunta.
La prossima riunione del Tavolo, prevista per settembre, si concentrerà sull’analisi di AppLI, la piattaforma ministeriale per l’orientamento dei giovani NEET, confermando l’impegno del Ministero a proseguire il dialogo su temi vitali per il futuro del lavoro quali la formazione continua e i giovani.