Ultime notizie

Sicurezza nei cantieri, il punto sull'attuazione delle norme in Europa e USA

Progetto di ricerca della commissione sicurezza della Federazione degli ordini degli ingegneri dell’Emilia Romagna

mercoledì 11 novembre 2015 - Redazione Build News

cantieri_sicurezza

Comparazione tra le normative di recepimento delle direttive quadro europee in materia di sicurezza in alcuni paesi europei, individuando i principali obblighi e le figure coinvolte.

È stato questo il principale obiettivo di un progetto di ricerca – nato alla fine del 2011 - della commissione sicurezza della Federazione degli ordini degli ingegneri dell’Emilia Romagna.

PROGETTO IN DUE PARTI. Il progetto è stato suddiviso in due parti. Una prima parte è riferita alla direttiva cantieri 92/57/CEE terminato alla fine del 2012, svolto con la partecipazione di partner istituzionali provenienti da Francia, Germania, Gran Bretagna e Spagna.

La seconda parte del progetto riguarda in particolare la direttiva quadro CE 89/391/CEE «sicurezza negli ambienti di lavoro» conclusasi nell’estate 2015, dove si sono confrontate le applicazioni della norma in Francia, Germania, Gran Bretagna e Spagna, analizzando anche lo stato dell’arte negli Stati Uniti.

In allegato l'intervento dell'Ing. Gabriella Magri della commissione sicurezza Federazione ordini degli ingegneri Emilia Romagna, venerdì scorso alla 3° Giornata nazionale dell'ingegneria della sicurezza presso la sede dell'Ance.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Ultime notizie copertina articolo
Legge di Bilancio 2018: novità su Iva 10% per i beni significativi

La fattura emessa dal prestatore che realizza l’intervento di recupero agevolato deve...

Dello stesso autore


Attualità
Ritorna CostruirePiù 2025

Dal 13 al 15 maggio il convegno digitale di Ingegneria Civile e...

Attualità
ANIE: resilienza tecnologica in un 2024 incerto. Export e transizione energetica trainano la crescita

I preconsuntivi 2024 mostrano Elettrotecnica ed Elettronica in controtendenza rispetto alla manifattura...

Formazione
Corso: Difetti acustici dell’involucro edilizio e la loro risoluzione

Approfondimento tecnico-normativo e casi studio per migliorare il comfort acustico degli edifici...