Ultime notizie

Sicurezza, presentata la nuova edizione del libretto d'impianto elettrico

Una certificazione di conformità degli impianti residenziali promosso da Prosiel con il patrocinio del ministero dello sviluppo economico

martedì 22 marzo 2016 - Redazione Build News

1_libretto_impianto_elettrico

Tappa a Milano ieri 21 marzo per il tour di presentazione del Libretto d'Impianto elettrico, una vera e propria “carta di circolazione” dell'impianto, patrocinato dal Ministero dello Sviluppo economico e promosso da Prosiel. Il libretto è stato presentato dall'ingegner Angelo Corsini, consigliere di Albiqual, l'Albo dei Costruttori Qualificati di impianti elettrici ed elettronici, uno dei soci Prosiel.

La sicurezza delle persone è a rischio in 12 milioni di case italiane. Molti impianti non sono mai stati controllati, altri sono obsoleti e non a norma. Il primo passo per una maggiore sicurezza è la consapevolezza dei rischi che si corrono: per avere sotto controllo la salute del proprio impianto e quindi ridurre incidenti domestici e consumi, il consumatore potrà richiedere al proprio Installatore il Libretto d'Impianto Elettrico, un documento gratuito che per la sua seconda edizione ha ottenuto il patrocinio del Mise, utile da associare all'abitazione per prevenire incidenti e contenere i consumi, tracciando le scadenze di controlli e attività di manutenzione.

“Una cultura della prevenzione dei rischi elettrici già avviata con il controllo delle caldaie è una buona prassi oggi diffusa che Prosiel, associazione senza scopo di lucro che riunisce i principali attori della filiera elettrica si propone di estendere anche all'ambito elettrico: con il Libretto d'Impianto Elettrico si vuole promuovere la sicurezza e l’innovazione elettrica in linea con la crescente diffusione all’interno delle nostre case di elettrodomestici sempre più potenti negli ultimi anni - spiega Luca Bosatelli, Presidente Prosiel - oltre a offrire all'utente finale una maggiore consapevolezza sull'impianto elettrico, informandolo in merito al corretto utilizzo e alla corretta manutenzione, promuovendo anche l'ammodernamento di impianti obsoleti per massimizzare l'efficienza energetica e la sicurezza”.

Impegnata dal 2000 nella promozione della sicurezza e dell'innovazione elettrica, Prosiel è attiva nella diffusione di una nuova buona pratica per installatori e proprietari o inquilini delle abitazioni che riconoscono l'importanza di attestare la sicurezza dell'impianto attraverso questo libretto, un documento volontario, che funzionando come una “carta di circolazione” dell'impianto ne testimonia la conformità.

Il libretto d’impianto elettrico contiene tutte le istruzioni d’uso e manutenzione delle apparecchiature che formano l’impianto, le relative garanzie, e ogni informazione fornita dall’impresa installatrice per la sua migliore gestione affinché l’utente abbia la possibilità di ottenere le migliori prestazioni previste e adempiere i suoi obblighi di legge in ambito di manutenzione, attraverso controlli programmati legati alla sicurezza degli impianti in conformità con l'articolo 8 del Decreto Ministeriale 37/08.

All'interno del libretto viene anche annotata la frequenza prevista dall’impresa installatrice per gli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria affinché l’impianto mantenga le caratteristiche di sicurezza e di prestazione di progetto. Il libretto d’impianto e i suoi allegati devono essere conservati con diligenza per essere trasmessi al futuro utente dell’impianto.

Sul sito di Prosiel è disponibile anche un test di autodiagnosi per verificare lo stato di salute dell'impianto elettrico di casa.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Ultime notizie copertina articolo
Legge di Bilancio 2018: novità su Iva 10% per i beni significativi

La fattura emessa dal prestatore che realizza l’intervento di recupero agevolato deve...

Dello stesso autore


Progetti
17024Varigotti: rigenerazione urbana e sostenibilità costruttiva con il sistema Ytong di Xella

Grazie anche al contributo del sistema costruttivo Ytong, l’intervento coniuga funzionalità, efficienza...

Prodotti
La finitura che offre maggior comfort termico e risparmio energetico

Da Triflex arriva ProSolar Finish +, la finitura per realizzare coperture Cool...