Ultime notizie

Andrea Margaritelli nuovo presidente dell’Istituto Nazionale di Architettura

Rinnovate le cariche direttive di IN/ARCH

lunedì 16 aprile 2018 - Redazione Build News

1_a_b_a-margaritelli-andrea-inarch

Andrea Margaritelli è il nuovo presidente dell’Istituto Nazionale di Architettura.

Imprenditore umbro - ingegnere, responsabile ricerca e sviluppo del Gruppo Margaritelli, brand manager di Listone Giordano e presidente della Fondazione Guglielmo Giordano.

Si rinnova così la lunga tradizione dell’Istituto Nazionale di Architettura di affidare la presidenza a uomini del mondo imprenditoriale, culturale, economico e finanziario.

Inoltre prosegue, con la presidenza di Margaritelli, l’impegno dell’Istituto - fondato da Bruno Zevi nel 1959 - per la promozione del dialogo tra cultura del progetto e cultura di impresa. Un impegno condotto con grande passione in questi ultimi anni da Adolfo Guzzini che lascia la presidenza IN/ARCH dopo 20 anni di lavoro che hanno consentito un importante rinnovamento e rafforzamento dell’Istituto.

Adolfo Guzzini ha comunque confermato il proprio impegno per l’Istituto come socio onorario e membro del Consiglio Direttivo Nazionale.

RINNOVATE LE CARICHE DIRETTIVE IN/ARCH. Accompagneranno il nuovo Presidente nazionale le due vicepresidenze: il costruttore genovese Filippo Delle Piane, Vice Presidente Ance con delega ad Edilizia e Territorio - e l’architetto romano Luca Zevi, già Presidente della sezione Inarch Lazio.

L’architetto Francesco Orofino ha assunto il ruolo di segretario nazionale mentre l’architetto Beatrice Fumarola è stata confermata coordinatore IN/ARCH.

La carica di tesoriere è stata affidata a Gioia Gorgerino, giovane imprenditrice romana, Vice Presidente ANCE Giovani Imprenditori Edili e Vice Presidente ACER - Associazione Costruttori Edili Roma.

Completano il Consiglio autorevoli membri: Sargis Ghazaryan (SOFTLAB S.p.A. - già ambasciatore della Repubblica d’Armenia in Italia), Laura Canali (Limes), Maurizio Boi (OICE), Pietro Folena (MetaMorfosi), il Consiglio Nazionale Architetti (CNAPPC), Renzo Bassani e Michele Franzina.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti

Attualità
Progetto Esquilino 2025: rigenerazione urbana a Roma

Durante l'incontro alla Casa dell’Architettura si è parlato dei progetti di riqualificazione...


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Ultime notizie copertina articolo
Legge di Bilancio 2018: novità su Iva 10% per i beni significativi

La fattura emessa dal prestatore che realizza l’intervento di recupero agevolato deve...

Dello stesso autore


Attualità
Proposta di legge Professione costruttore edile: il parere di FINCO

Importante per la Federazione l’ambito della norma onde non si ingenerino malintesi...

Attualità
ANIT: eletto il nuovo direttivo 2025-2029

Confermati il Presidente Ing Valeria Erba, il Vice Presidente soci aziende Ing...

Sponsorizzato
Trattamento acque nell'impiantistica per la ristorazione

Le soluzioni Kessel per spazi angusti o difficili