Attualità

Società e progetti di ingegneria e architettura: al via la terza edizione dei Premi OICE

Oltre ai 19 Premi previsti nelle due categorie (Organizzazioni e Progetti), sarà assegnato il premio al “Progetto dell’anno”. Semplificate alcune sottocategorie e introdotti i premi a progetti di opere in calcestruzzo, legno e acciaio. Candidature entro il 29 maggio 2025

mercoledì 30 aprile 2025 - Redazione Build News

1_a_b_a-progettisti_d

È on line il bando del concorso della terza edizione dei Premi OICE alle organizzazioni e ai progetti, iniziativa che intende dare lustro e valore alle performance dell’ingegneria e dell’architettura organizzate, con riguardo sia ai profili societari, sia ai progetti di particolare pregio, qualità, sostenibilità e innovazione.

Candidature entro il 29 maggio 2025

Le candidature, aperte a tutte le organizzazioni di ingegneria e architettura italiane associate (studi professionali, società di ingegneria e architettura e consorzi stabili con sede legale o operativa in Italia, anche non associate a OICE) si chiuderanno il 29 maggio 2025 (qui il bando di concorso, le istruzioni).

Anche in questa edizione, oltre ai 19 Premi previsti nelle due categorie (Organizzazioni e Progetti) sarà assegnato il premio al “Progetto dell’anno”, anch’esso individuato dalla Giuria fra i 33 progetti “shortlistati” che saranno resi noti entro il 12 giugno 2025. Sono inoltre state semplificate alcune sottocategorie e introdotti i premi a progetti di opere in calcestruzzo, legno e acciaio. I Premi verranno consegnati ai vincitori nel corso di un evento serale che si terrà a Roma il 23 giugno 2025, a valle dei giudizi espressi da una nutrita Giuria composta da esponenti del mondo accademico, da operatori del settore pubblico e privato e da giornalisti del settore.

Per Giorgio Lupoi, Presidente dell’Associazione delle società di ingegneria e architettura aderente a Confindustria, “I Premi OICE 2025 hanno una valenza speciale perché cadono in un anno di particolare importanza per la nostra Associazione che celebra i 60 anni dalla costituzione. Auspichiamo quindi una grande partecipazione di associati e non associati e vogliamo che anche quest’anno i riconoscimenti che consegneremo a giugno siano il riconoscimento dell’eccellenza del Made in Italy dell’architettura e dell’ingegneria del nostro Paese, nei diversi aspetti in cui si articola la nostra attività, con particolare riferimento ai profili innovativi, creativi, di sostenibilità e di sviluppo.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti

Attualità
Rigenerazione urbana: da OICE l'Atlante e l'Agenda

Presentato a Napoli, alla presenza del Sottosegretario MIT Tullio Ferrante, il Quaderno...


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Attualità copertina articolo
Condono edilizio, dalla politica spunta nuova sanatoria

Il ministro Matteo Salvini ha parlato recentemente della volontà di introdurre un...

Dello stesso autore