Mercato

Accademia Viessmann: nuova stagione di corsi e seminari 2025

Ripartono i corsi sulla piattaforma formativa di Viessmann Climate Solutions Italia

martedì 7 ottobre 2025 - Redazione Build News

Viessmann_Accademia 2025

Ripartono i corsi dell’Accademia Viessmann per il secondo semestre 2025: dal 30 settembre al 4 dicembre installatori, progettisti e specialisti del settore avranno a disposizione un calendario ricco di appuntamenti per aggiornarsi in merito a tecnologie, normative e soluzioni in tema di efficientamento energetico. Le attività formative di Viessmann Climate Solutions Italia – parte di Carrier Global Corporation (NYSE: CARR), leader globale nelle soluzioni intelligenti per il clima e l’energia – da sempre puntano sulla formazione come leva per favorire l’innovazione tecnologica, sostenere la transizione energetica e accompagnare il progresso della filiera.

Percorsi tecnici per installatori

Obiettivo primario dell’Accademia è lo sviluppo professionale degli installatori, figure centrali per l’evoluzione del mercato energetico. I moduli del secondo semestre si svolgeranno principalmente in presenza, presso le Filiali Viessmann e in strutture esterne selezionate, con un approccio pratico che consente ai partecipanti di confrontarsi direttamente con i sistemi di ultima generazione.

Il programma copre un ampio ventaglio di approfondimenti sulle diverse soluzioni per l’efficientamento energetico: pompe di calore residenziali e commerciali, caldaie a condensazione, sistemi ibridi, fotovoltaico, trattamento acqua, sistemi radianti, climatizzazione residenziale e VMC. Temi scelti per rispondere alle esigenze di un comparto in continua evoluzione, che richiede competenze sempre più integrate e trasversali.

Un ruolo importante sarà affidato anche ai tecnici delle filiali, che condurranno attività specifiche rivolte al personale delle aziende partner.

Questi percorsi interni sono mirati a rafforzare le capacità operative e a garantire standard di eccellenza nella progettazione e nell’installazione degli impianti col fine ultimo di consolidare il valore della rete qualificata Viessmann.

Seminari per progettisti

Una parte importante del programma formativo è riservata ai progettisti, protagonisti nella definizione di edifici e soluzioni impiantistiche ad alta efficienza. A loro Viessmann ha dedicato un programma su misura, sviluppato in collaborazione con diversi Ordini professionali – tra cui Roma, Brindisi, Mantova e Campobasso – che prevede seminari su temi tecnici e normativi di grande attualità.

Questo percorso si arricchisce con un appuntamento di ampio respiro: il prossimo 30 ottobre, dalle ore 10 alle ore 13, è in programma il convegno online dal titolo “Scenario e prospettive per le pompe di calore in ambito residenziale e condominiale”.

Questo evento, per il quale sono attesi circa 3.000 professionisti collegati in diretta e saranno riconosciuti 4 crediti formativi (INGG ARCH PI e GEOM), offrirà l’opportunità di confrontarsi su innovazioni di settore, scenari di mercato e prospettive legate alla transizione ecologica. Un momento pensato per rafforzare il dialogo con la comunità dei progettisti e diffondere conoscenze specialistiche utili a favorire un approccio integrato e sostenibile alla realizzazione dei sistemi.

Il convegno vedrà la partecipazione di relatori di rilievo nel mondo dell’energia e dell’efficienza energetica:

  • 10:00 – 10:40 – Roberto Nidasio (CTI) – Il recepimento della direttiva EPBD IV: analisi delle linee guida pubblicate dalla Commissione UE
  • 10:40 – 11:10 – Marco Dall’Ombra (Assoclima) – Presente e futuro delle pompe di calore elettriche
  • 11:10 – 11:40 – Emanuele Regalini (Arera) – Quadro sull’attuale situazione regolatoria applicato alle pompe di calore
  • 11:40 – 12:20 – Alberto Villa (Viessmann Climate Solutions Italia) – Le tecnologie e le applicazioni per il presente e il futuro
  • 12:20 – 13:00 – Stefano Silvera (Edilclima) – Analisi e simulazioni in ambito residenziale con software termotecnico

Formazione: una risorsa per l’intera filiera

L’Accademia Viessmann va oltre il calendario dei moduli formativi: è un progetto di crescita condivisa che da anni contribuisce a potenziare il know-how e a creare valore per l’intero settore. L’obiettivo è formare esperti in grado di gestire modelli integrati e sostenibili, assicurando aggiornamento continuo e standard elevati in ogni fase di progettazione e installazione.

Il programma completo dei corsi è disponibile sul sito viessmann.it nella sezione dedicata all’Accademia. Le iscrizioni sono aperte sul portale Learning Space Viessmann, accessibile con IAM Account personale.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Mercato copertina articolo
Arriva il Manuale Operativo per il Restauro Architettonico

Da giugno 2024 sarà disponibile MORA, il manuale relativo alle tecniche di...

Dello stesso autore