Ultime notizie

Albo gestori ambientali, online il nuovo sito per l'accesso diretto con interoperabilità alla Banca Dati

Produttori e gestori di rifiuti possono accedere, dai propri software gestionali, alla Banca Dati dell’Albo gestori ambientali, attraverso un'interfaccia applicativa messa a disposizione da Ecocerved, in base ad una delibera del Comitato Nazionale dell'Albo

martedì 2 ottobre 2018 - Redazione Build News

1_a_b_a-gestori-ambientali-albo-d

Da tempo ormai le imprese presentano le pratiche e scaricano i provvedimenti via telematica mentre gli operatori del settore, consultando il sito dell'Albo nazionale dei gestori ambientali (www.albonazionalegestoriambientali.it), ottengono informazioni aggiornate sulle imprese autorizzate a svolgere attività di trasporto dei rifiuti.

In base ad una delibera del Comitato produttori e gestori di rifiuti possono accedere, con un'integrazione in modalità sicura e controllata tra il sistema informatico nazionale e quello dell’operatore, alla Banca Dati dell’Albo gestori ambientali, attraverso un'interfaccia applicativa messa a disposizione da Ecocerved, società per l'ambiente delle Camere di commercio.

È possibile quindi validare il trasporto verificando, al momento della compilazione di un formulario o prima dell'accesso all'impianto di gestione, se un mezzo è autorizzato a trasportare un determinato rifiuto.

Inserendo nell'applicativo i dati relativi a trasportatore, targa e rifiuto, il sistema fornisce una risposta, articolata e marcata digitalmente, che attesta che nel momento in cui è stato interrogato l’Albo, quell’operazione di trasporto era o non era valida, in considerazione dello stato autorizzativo dell’impresa disponibile nella Banca Dati dell'Albo Nazionale Gestori.

Grazie ad un servizio di monitoraggio gli operatori possono essere costantemente aggiornati sulle variazioni che si verificano alle autorizzazioni rilasciate dall’Albo. L’utente produce un elenco di aziende che intende monitorare e ad ogni variazione registrata il sistema produce una visura per la posizione variata.

L’adesione al servizio, che rappresenta una concreta attuazione di una logica di tracciabilità dei rifiuti, avviene in modalità telematica mediante sottoscrizione del contratto e dei relativi allegati reperibili all’indirizzo https://bancadati.albonazionalegestoriambientali.it

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Ultime notizie copertina articolo
Legge di Bilancio 2018: novità su Iva 10% per i beni significativi

La fattura emessa dal prestatore che realizza l’intervento di recupero agevolato deve...

Dello stesso autore


Attualità
Congruità manodopera: la lettera di FINCO al Ministero del Lavoro

Il Direttore Generale FINCO, Dr. Angelo Artale, ha indirizzato una lettera al...

Attualità
PNRR, in calo i bandi per servizi tecnici nel primo trimestre 2025

Secondo il report OICE, si conferma la transizione verso la fase esecutiva...

Attualità
Proposta di legge Professione costruttore edile: il parere di FINCO

Importante per la Federazione l’ambito della norma onde non si ingenerino malintesi...