Aziende

Ariston: continua l'impegno per le Aree Marine Protette d’Italia con il progetto “AMPlification”

Appuntamento speciale all’AMP di Isola di Bergeggi, presso la Spiaggia di Bergeggi: sabato 26 novembre, a partire dalle ore 14:30 si terranno una biopasseggiata e un’attività di beach clean up

mercoledì 16 novembre 2022 - Redazione Build News

Aristrgeggi

Prosegue l’ambizioso progetto AMPlification, nato da Worldrise, Onlus attiva per la tutela e la valorizzazione dell’ambiente marino, e supportato da Ariston, l’azienda italiana specializzata nelle soluzioni rinnovabili e ad alta efficienza per il riscaldamento dell'acqua e degli ambienti. L’obiettivo di AMPlification è quello di sensibilizzare i cittadini circa l’importanza delle Aree Marine Protette, ossia quei tratti di mare in cui la biodiversità è tutelata in un’ottica di sviluppo sostenibile.

Dopo il successo della prima tappa presso l’AMP di Capo Testa – Punta Falcone a Santa Teresa di Gallura, in Sardegna lo scorso ottobre, il viaggio alla scoperta delle Aree Marine Protette d’Italia continua approdando nell’AMP di Isola di Bergeggi, nell’omonima città ligure in provincia di Savona, area proclamata protetta nel 2007. Il territorio, infatti, ospita alghe brune e rosse e una ricca prateria di Posidonia oceanica, oltre a formazioni coralligene e diverse specie di molluschi, crostacei, ricci di mare, spugne e idroidi.

L’appuntamento è per sabato 26 novembre alle ore 14:30 presso la Spiaggia di Bergeggi per trascorrere un pomeriggio all’insegna della scoperta del nostro meraviglioso Oro Blu.

La biopasseggiata e il beach clean up

Il biologo marino Stefano Pedone di Worldrise guiderà i partecipanti in una biopasseggiata sul litorale alla scoperta delle bellezze del Mar Mediterraneo. Una vera e propria lezione in un museo a cielo aperto, quello del nostro mare per l’appunto, per entrare in contatto e prendere consapevolezza circa la flora e la fauna che popolano le meravigliose acque del Mar Ligure. Si proseguirà poi con un’attività di beach clean up sulla spiaggia, ovvero pulizia del litorale, a caccia di tracce di incuria umana; perché anche i più piccoli gesti possono dare vita a un’onda di cambiamento per un futuro più sostenibile.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Dello stesso autore


Attualità
CASEITALY EXPO torna a febbraio 2026

FINCO, insieme alle associazioni ACMI, ANFIT, ASSITES e PILE, promuove la seconda...

Progetti
Eleganza vista lago per Villa tree a Castagnola di Lugano

Il progetto residenziale firmato da StudioGest SA reinterpreta in chiave contemporanea il...

Progetti
Il restyling di un B&B a Cagliari

Nel cuore del quartiere storico Villanova, il progetto curato da Bianco Turchese...