Mercato

Daikin a Heat Pump Technologies

A Heat Pump Technologies Daikin presenta la sua strategia multi refrigerante e le ultime soluzioni per un futuro più efficiente e sostenibile

mercoledì 2 aprile 2025 - Redazione Build News

Daikin Multi+, pompa di calore Aria Aria che produce acqua calda sanitaria_3 (1)

Il 2 e 3 aprile, all’Allianz MiCo Milano, Daikin Italia sarà presente alla prima edizione Heat Pump Technologies, ovvero la prima Exhibition and Conference internazionale dedicata alle pompe di calore e alle tecnologie collegate che potranno avvicinare il pianeta agli obiettivi della transizione energetica.

Le novità di Daikin

Quella che Daikin presenterà sarà una vera e propria “strategia multi refrigerante”, strategia possibile grazie all’approccio dell’azienda nei confronti di diverse tipologie refrigeranti che caratterizzeranno le novità della gamma.

Nel corso della due giorni infatti, Daikin presenterà le sue ultime innovazioni, con un focus particolare sulla nuova pompa di calore aria-acqua Daikin Altherma 4, equipaggiata con refrigerante R-290 e dotata dei migliori dispositivi di sicurezza presenti sul mercato, e sul nuovo sistema Multi+, in R32, capace di climatizzare fino a quattro ambienti e disponibile con serbatoi fino a 230 litri. Ma le novità non si fermeranno a questi prodotti.

Presso lo stand B06 gli esperti di Daikin illustreranno come queste tecnologie possano contribuire a un futuro più efficiente e sostenibile, adattandosi perfettamente alle diverse esigenze di applicazione e alle nuove normative.

Daikin si impegna quotidianamente nella riduzione dell’impatto ambientale delle soluzioni HVAC attraverso l’uso di refrigeranti a basso GWP (Global Warming Potential). Questa strategia consente di rispettare normative ambientali sempre più rigorose senza compromettere le prestazioni delle proprie soluzioni. Inoltre Daikin contribuisce attivamente alla riduzione delle emissioni di CO₂, impegnandosi nel recupero e riutilizzo dei refrigeranti: questo approccio non solo minimizza gli sprechi, ma favorisce anche un modello di sviluppo più sostenibile per il futuro.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Mercato copertina articolo
Arriva il Manuale Operativo per il Restauro Architettonico

Da giugno 2024 sarà disponibile MORA, il manuale relativo alle tecniche di...

Dello stesso autore


Progetti
Wonderwoods Vertical Forest vince il MIPIM Award 2025

L'edificio progettato da Stefano Boeri Architetti trionfa a Cannes, confermandosi un modello...