Mercato

Domotex 2024: il flooring in tutte le sue sfaccettature

Dall’11 al 14 gennaio 2024 l’industria globale dei tappeti e del flooring si darà convegno nel quartiere fieristico di Hannover per confrontarsi su nuovi prodotti e tendenze attuali del settore. Con 1.000 espositori internazionali, Domotex promette di offrire ancora una volta una panoramica completa dei settori Flooring e Carpets & Rugs

mercoledì 20 dicembre 2023 - Redazione Build News

domotex-2024

Dall’11 al 14 gennaio 2024 l’industria globale dei tappeti e del flooring si darà convegno nel quartiere fieristico di Hannover per confrontarsi su nuovi prodotti e tendenze attuali del settore.

Dopo il riuscito ritorno in presenza a inizio anno, si profilano già ora promettenti risultati per la 34esima edizione del Salone leader dei tappeti e delle pavimentazioni. Oltre a importanti espositori del settore Carpets & Rugs, il prossimo gennaio saranno presenti numerosi brand globali dell’industria del flooring, la cui partecipazione sottolinea la rilevanza mondiale di Domotex.

Nell’area del Flooring hanno confermato la loro presenza noti espositori di lunga data come Area Floors, Amorim, Lamett, Li & Co, Camsan, Design Parquet, CFL Flooring, AGT, Forestry Timber, STP, SWISS KRONO, Decospan, Massive Holding, Floorify e Granorte. Ci saranno però anche nuovi espositori, o espositori che da anni non erano più presenti, e tra di essi Kronospan e Kaindl, mFlor, Onefloor, Republic, Classen, Gerflor e MeisterWerke. Dal settore delle tecnologie per la posa si sono iscritti inoltre Neuhofer, SELIT, Välinge, Estillon, Shaper Origin, ADESIV, KLEIBERIT e i4F.

Per Gurjeet Singh, CEO dell’azienda malese Forestry Timber, partecipare alla prossima Domotex è più che naturale: “Forestry Timber espone a Domotex da molti anni. Affrontiamo sempre volentieri il viaggio che ci porta ad Hannover, dove incontriamo i nostri più importanti buyer europei e di tutto il mondo e prendiamo nuovi contatti!”.

Il programma degli eventi collaterali di Domotex 2024: informativo e stimolante

Al fronte espositivo, Domotex affiancherà anche il prossimo anno un variegato programma di eventi collaterali che daranno importanti impulsi per il lavoro di tutti i giorni degli addetti al settore. La validità del programma è confermata anche da Stephan Hermes, Managing Director di Porta Möbel: “Come rivenditori di mobili, a Domotex riusciremo ad avere importanti informazioni sul mercato, e inoltre valutazioni e approfondimenti sugli sviluppi più attuali”.

The Green Collection – Lo spazio della sostenibilità

Alla sua seconda edizione, la mostra speciale The Green Collection presenterà, e consentirà di toccare con mano, nel padiglione 23 gli ultimissimi sviluppi che sostenibilità, economia circolare e protezione ambientale hanno avuto nell’industria dei tappeti e del flooring. L’iniziativa ospiterà anche progetti di ricerca attuali dell’Istituto di ricerca sui tappeti (Teppich-Forschungsinstitut) di Aquisgrana, e inoltre un’esposizione tattile di materiali della materioteca raumprobe ed eccezionali prodotti di aziende quali Uzin Utz, Classen e Gerflor.

Retailers’ Park – Tutto per il pavimento, la parete e il soffitto

In collaborazione con DECOR UNION e con il MEGA Gruppe, Domotex amplia il ventaglio della sua offerta includendo per la prima volta anche le due aree “Parete” e “Soffitto”. Oltre ai prodotti di altri fornitori del flooring, il Retailers’ Park esporrà, nel padiglione 19/20, prodotti per un interior design coordinato e coerente, e tra di essi colori e vernici di Südwest, Meffert e PPG Coatings e carte da parati di AS e Erfurt. Ai visitatori si offrirà inoltre la possibilità di confrontarsi con soluzioni pratiche per il loro lavoro di ogni giorno, che saranno presentate con dimostrazioni dal vivo nell’area a sé stante del Forum degli Utenti.

Domotex on Stage – I temi forti per il settore

Il cartellone delle conferenze che si terranno nel padiglione 23 offre una panoramica completa dei temi importanti per il futuro del settore, che saranno trattati da noti esperti del trade, delle associazioni, del mondo dell’architettura, dell’interior design, dell’artigianato e della politica. Venerdì 12 gennaio, ad esempio, il politico tedesco e membro del Parlamento Europeo Reinhard Bütikofer terrà un incontro sul Green Deal europeo. Joachim Stumpp, Direttore di raumprobe, e Chiara Rodriquez, di Materially, parleranno di materiali sostenibili. Ma non si parlerà solo di sostenibilità. Ampio spazio sarà infatti dedicato, nella cornice di Domotex on Stage, anche a tendenze dell’architettura e del design, a new work e formule di lavoro innovative, a carenza di lavoratori qualificati e possibili soluzioni.

Food, Drinks e nuovi contatti d’affari – Fare rete a Domotex

Non c’è nulla di più prezioso del contatto personale. È per questo che, per tutta la sua durata, Domotex proporrà numerosi eventi gratuiti di networking: per offrire a tutti i player un ambiente raccolto dove incontrarsi, in un clima rilassato e davanti a un piatto di cibo e a una bibita, con altri partecipanti di tutto il mondo, dove stabilire nuovi contatti d’affari o riprendere qualche contatto sfuggito durante la concitata visita ai padiglioni.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Mercato copertina articolo
Arriva il Manuale Operativo per il Restauro Architettonico

Da giugno 2024 sarà disponibile MORA, il manuale relativo alle tecniche di...

Dello stesso autore


Progetti
Il restyling di una Villa Due a Forte dei Marmi

Michele Vitaloni + Partners reinterpretano l’architettura residenziale toscana, con un progetto che...

Formazione
Corso su Adesivi strutturali: caratteristiche, progettazione e applicazione

Il corso tecnico per ingegneri approfondisce caratteristiche, progettazione e applicazione dei giunti...