Ultime notizie

Edilizia scolastica, 2,6 miliardi di euro per le prossime 10 azioni

Entro fine luglio la proposta di decreto interministeriale che stanzia 1,7 miliardi di euro per la nuova programmazione unica nazionale 2018-2020

martedì 18 luglio 2017 - Redazione Build News

1_a_b_scuole-edilizia-scolastica-slide

Si è svolta stamane, presso la sala stampa di Palazzo Chigi, la conferenza stampa "Edilizia Scolastica 2014 - 2018" con la Sottosegretaria alla Presidenza del Consiglio, Maria Elena Boschi, la Ministra dell'Istruzione, università e ricerca, Valeria Fedeli, e la Coordinatrice della Struttura di missione del Governo per la riqualificazione dell'edilizia scolastica, Laura Galimberti.

Durante l'incontro è stato illustrato il lavoro svolto per la messa in sicurezza e riqualificazione del patrimonio immobiliare scolastico. È stato presentato un focus sugli istituti di nuova costruzione realizzati grazie ai fondi governativi.

2,6 MILIARDI DI EURO PER LE PROSSIME 10 AZIONI. È previsto uno stanziamento di 2,6 miliardi di euro per le prossime 10 azioni:

- 26,4 milioni di euro per interventi di adeguamento sismico degli edifici scolastici. 20 LUGLIO FIRMA DEL DECRETO

- 20 milioni per 8 nuove scuole da realizzare con con modalità di finanziamento e costruzione innovative

- una scuola progettata da Renzo Piano, come civic center

- una scuola progettata, per la prima volta, in maniera partecipata da Mario Cucinella e un gruppo di studentesse e studenti. 25 LUGLIO FIRMA DEL DECRETO

- 150 mln per realizzare Poli per l’infanzia 0-6 anni. 27 LUGLIO FIRMA DEL DECRETO

- 10 mln per il ripristino della funzionalità delle scuole nelle aree colpite dal sisma 2017/2018. 28 LUGLIO FIRMA DEL DECRETO

- 1,7 miliardi di euro nuova programmazione unica nazionale 2018-2020 per interventi di edilizia scolastica. 28 LUGLIO PROPOSTA DI DECRETO INTERMINISTERIALE

- 321 mln per interventi di adeguamento sismico e messa in sicurezza a seguito delle indagini diagnostiche per le Province e le Città metropolitane. 31 LUGLIO FIRMA DEL DECRETO

- 100 mln per indagini di vulnerabilità sismica degli edifici. 2 AGOSTO FIRMA DELLA CONVENZIONE

- 6 mln per le indagini diagnostiche sui solai e dei controsoffitti, per prevenire fenomeni di crollo. 7 AGOSTO FIRMA DEL DECRETO

- Avviso PON Scuola da 350 mln per adeguamento sismico, messa in sicurezza, antincendio e conseguimento dell’agibilità in Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia. 9 AGOSTO PUBBLICAZIONE

- Lancio dell’anagrafica dei responsabili della sicurezza nelle scuole. 10 AGOSTO PUBBLICAZIONE

Edilizia scolastica 2014-2018 - slide

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti

Ultime notizie
Edilizia scolastica, dal MIM 335 milioni di euro per le palestre

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato due decreti...


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Ultime notizie copertina articolo
Legge di Bilancio 2018: novità su Iva 10% per i beni significativi

La fattura emessa dal prestatore che realizza l’intervento di recupero agevolato deve...

Dello stesso autore