Attualità

Energia da fonti rinnovabili e contratti di lungo termine: al via il Mercato PPA

Pubblicato il decreto del MASE e avviata la consultazione pubblica sul mercato organizzato per i contratti di lungo termine di energia da fonti rinnovabili (MPPA)

lunedì 14 luglio 2025 - Alessandro Giraudi

1_rinnovabili_metodologia

Con il decreto n. 152 del 20 giugno 2025, il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, in attuazione del D.lgs. 199/2021, fornisce indirizzi al GME per lo sviluppo della piattaforma di mercato organizzato per la negoziazione di lungo termine di energia da fonti rinnovabili e definisce le condizioni e i criteri in base ai quali il GSE assume il ruolo di garante di ultima istanza dei contratti di compravendita di lungo termine negoziati sulla piattaforma (PPA).

In consultazione la proposta di Regole Operative

Il GSE ha elaborato e posto in consultazione la proposta di Regole Operative, d'intesa con il GME, da sottoporre all'approvazione del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, per definire e disciplinare:

· i requisiti dei soggetti interessati ad acquistare o vendere sul MPPA;

· le modalità attraverso le quali sono individuati e aggiornati i prezzi di riserva in caso di subentro del GSE, nel ruolo di garante di ultima istanza, al verificarsi dell'inadempimento di una delle parti del PPA;

· le modalità di subentro del GSE nei contratti di dispacciamento;

· gli schemi contrattuali per la disciplina del rapporto tra il GSE e la controparte;

· le modalità di verifica e controllo dei requisiti.

Rientra nella consultazione la proposta per la definizione della misura e delle modalità di applicazione del corrispettivo a carico dei contraenti per l'accesso alla garanzia di ultima istanza che il GSE invierà all'ARERA.

Consultazione dall'11 luglio al 4 agosto 2025

La consultazione è aperta a tutti: cittadini, enti pubblici e privati, associazioni e stakeholder interessati possono inviare le proprie osservazioni entro il 4 agosto 2025, utilizzando l'apposito template disponibile nella sezione dedicata del sito del GSE

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti


Attualità
Legge annuale per il mercato e la concorrenza: approvato dal CdM il nuovo disegno di legge

Il Ddl contiene disposizioni per il trasferimento tecnologico alle filiere produttive nazionali,...

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Attualità copertina articolo
Condono edilizio, dalla politica spunta nuova sanatoria

Il ministro Matteo Salvini ha parlato recentemente della volontà di introdurre un...

Dello stesso autore