Prodotti

Evaporatori ibridi a falling film

BITZER propone soluzioni per la refrigerazione, riducendo il consumo di refrigerante e migliorando le prestazioni energetiche

lunedì 24 marzo 2025 - Redazione Build News

3_Foto_BITZER_Hybrid falling film evaporators

BITZER prosegue lungo la strada della progettazione ecocompatibile con i suoi evaporatori ibridi a falling film. In un contesto normativo sempre più orientato alla sostenibilità, l’azienda tedesca – specializzata nella produzione di componenti per la refrigerazione, il condizionamento e il raffreddamento di processo – offre soluzioni efficienti e rispettose dell’ambiente.

Tecnologia per una maggiore efficienza

Tra i prodotti di punta proposti da BITZER spiccano infatti gli evaporatori ibridi a falling film, conformi ai requisiti di efficienza del regolamento UE Ecodesign e con una potenza frigorifera che va da 300 a 2000 kW. Grazie a questo plus distintivo, offrono flessibilità e una varietà di campi di applicazione, soprattutto nella climatizzazione e nel raffreddamento di processo.

Disponibili in cinque diametri mantello e ottimizzati per i refrigeranti R134a, R1234ze e R513A, gli evaporatori a fascio tubiero ottengono efficienze decisamente superiori rispetto a quelli a espansione secca nell’impiego a pieno carico e, in particolare, a carico parziale. Mostrano inoltre un comportamento stabile in tutte le condizioni di lavoro, grazie alla separazione delle gocce di liquido ottimizzata, a una minore carica di refrigerante e ad un migliore recupero d’olio: garantiscono così bassi costi di manutenzione.

Il loro design assicura che il lato del mantello non sia completamente allagato di refrigerante ed è stato studiato per ridurre almeno del 35% l’utilizzo di refrigerante rispetto ai tradizionali evaporatori allagati. Il liquido, nello specifico, viene accuratamente distribuito sulla superficie del tubo, mentre viene allagata solo una piccola parte del lato mantello. Per questo, gli evaporatori a falling film ibridi sono considerati l’evoluzione degli evaporatori allagati. Funzionando in modo affidabile in tutte le condizioni di servizio, garantiscono inoltre bassi costi di manutenzione.

Per impianti di raffreddamento con una potenza superiore ai 400 kW, le normative UE favoriranno sempre più soluzioni con maggiore efficienza, come gli evaporatori allagati, rispetto ai modelli a espansione secca. Con la tecnologia ibrida di BITZER, gli operatori del settore potranno ottimizzare al massimo le prestazioni dei loro impianti, affrontando le sfide del futuro con soluzioni all’avanguardia.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Dello stesso autore


Progetti
Wonderwoods Vertical Forest vince il MIPIM Award 2025

L'edificio progettato da Stefano Boeri Architetti trionfa a Cannes, confermandosi un modello...