Mercato

Haier a Milano Design Week 2025

Soluzioni evolute e interattive per ripensare lo spazio domestico, tra innovazione digitale, sostenibilità e personalizzazione

lunedì 14 aprile 2025 - Redazione Build News

Citta_Paradiso_Haier (1)

Haier, brand specializzato nel settore dei grandi elettrodomestici, partecipa alla Milano Design Week 2025 aderendo a “Solferino 28”, l’appuntamento con il design di Corriere della Sera, Living e Abitare, nello storico cortile di Via Solferino 28. All’interno di “Città Paradiso”, nell’installazione firmata dallo studio MCA - Mario Cucinella Architects, prenderanno vita le riflessioni artistiche sulle città del futuro e sulla loro relazione con l’Intelligenza Artificiale per raccontare un nuovo modo di concepire gli spazi urbani, tra design, sostenibilità e tecnologia avanzata.

Trent’anni di Haier

La Milano Design Week è l’occasione perfetta per celebrare gli oltre trent’anni di innovazione nel design di Haier, un percorso iniziato con la collaborazione del leggendario designer giapponese Kenji Ekuan e proseguito dal MED - Milan Experience Design Center, guidato da Federico Ferretti. Una ricerca costante dell’eccellenza nel design e nella funzionalità che ha portato a oltre 450 riconoscimenti internazionali, ottenuti anche grazie alla filosofia progettuale che mette al centro l’armonia tra forma e funzione, materiali premium e interazione smart. Questa visione si traduce, durante il Fuorisalone, in un concept che esplora il rapporto tra oggetto e spazio, tra Intelligenza Artificiale e personalizzazione, offrendo un’interpretazione evoluta dell’esperienza in cucina.

“In questo prestigioso contesto, dove immaginazione e realtà si fondono grazie all’evoluzione dell’Intelligenza Artificiale, Haier presenta la propria visione di IA integrata nell’elettrodomestico: le tecnologie esclusive Bionicook della nuova gamma ad incasso ID Serie. All’interno del più importante evento internazionale dedicato al design e all’arredamento”, dichiara Emiliano Garofalo, Country Manager Italy di Haier Europe, “la nostra idea di smart home conferma il ruolo di Haier come punto di riferimento nell’innovazione: dove la tecnologia incontra design e semplificazione d’uso, pensate per adattarsi alla vita delle persone”.

Immaginare la cucina ideale

Haier è main partner di Solferino 28 ed espone una doppia installazione, immersiva e di prodotto. All’interno di una bolla trasparente sarà proprio l’Intelligenza Artificiale ad accogliere le persone, interrogandole sul tema dell’abitare ideale, elaborando poi le risposte in un’immagine della cucina sognata. All’uscita, uno Scriber di Housatonic raffigurerà in opere grafiche i desideri dei visitatori, trasformando la “living experience” di Haier in un cadeau esclusivo dell’evento. Un momento che unisce tecnologia e creatività, permettendo di immaginare gli ambienti del futuro e toccare con mano le novità di prodotto da incasso e refrigerazione.

Nella lounge esterna, infatti, Haier mostra la nuova gamma di elettrodomestici da incasso: ID Serie dotata di tecnologie Bionicook, che uniscono la forza dell’Intelligenza Artificiale alla sensibilità del tocco umano. Forno e microonde ID Ultimate rappresentano la combinazione perfetta tra tecnologia d’avanguardia e design minimal, e permettono di vivere un’esperienza culinaria sopra ogni aspettativa. Il piano cottura ad induzione ID Serie 6 esprime un’estetica sofisticata e una precisione assoluta nella gestione delle temperature. Per quanto riguarda il mondo della refrigerazione, protagonista il frigorifero multiporta FD 90 Serie 7 PRO, dotato di tecnologia Absolute Ice, in grado di erogare ghiaccio puro e senza contaminazioni di odore, grazie ad un sistema di raffreddamento separato dal resto del frigorifero. La Wine Bank 60 Serie 5, invece, è in grado di gestire due temperature diverse in contemporanea e, grazie al sistema Air Natural Flow, crea le condizioni perfette per ogni bottiglia. Attraverso precisi sensori, infatti, la ventola e il compressore agiscono insieme per mantenere il livello di umidità tra il 50 e il 70%, lo stesso livello che si trova in una cantina vino professionale. In anteprima assoluta, la nuova gamma di piccoli elettrodomestici Haier I-Master Serie 7, che elevano il concetto di smart cooking con funzioni avanzate e connettività: il Bollitore con precisione fino a 1°C, la Kitchen Machine con intelligenza artificiale, il versatile Tostapane con pareti in vetro. E le nuove Friggitrici ad Aria da 7 e 11 litri Haier I-Master Multi Serie 5. Pensati per integrarsi perfettamente negli spazi contemporanei, gli elettrodomestici Haier si confermano protagonisti di un design che non è solo visione, ma progettazione, ricerca e sviluppo.

Eventi e aperitivi

Ogni sera, dall’8 al 12 aprile, il lounge di Haier è animata da aperitivi e gustosi assaggi cucinati proprio con la nuova gamma ID Serie.

La Milano Design Week è l’occasione per lanciare il nuovo canale TikTok di Haier, amplificando la presenza del brand con una strategia media cross-piattaforma. Il piano prevede il coinvolgimento di influencer, tiktoker e media partner per la creazione di contenuti mirati e format esclusivi dedicati al design, alla tecnologia e al lifestyle. In questo modo si racconta, da un punto di vista esclusivo, l’evoluzione degli spazi domestici in chiave connessa e su misura.

L’appuntamento è in Solferino 28, dal 7 al 13 aprile 2025, ingresso da via Solferino 26. Orari di apertura al pubblico: lunedì: ore 12-17, martedì - sabato: ore 11-22, domenica: ore 10-18.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Mercato copertina articolo
Arriva il Manuale Operativo per il Restauro Architettonico

Da giugno 2024 sarà disponibile MORA, il manuale relativo alle tecniche di...

Dello stesso autore


Progetti
Wonderwoods Vertical Forest vince il MIPIM Award 2025

L'edificio progettato da Stefano Boeri Architetti trionfa a Cannes, confermandosi un modello...