Bigatti (ASSIL): “Per avere una casa autenticamente green la componente luce è...
È giunto ormai alla VII edizione il progetto didattico e culturale di...
Nel progetto Colle Allegro impiegata la tecnologia Vimar per il controllo dell’illuminazione...
È sottoposto a inchiesta pubblica preliminare per due settimane, dal 17 al...
Linee guida sulla simmetrizzazione delle misure fotometriche
La fiera si svolgerà a Francoforte dal 2 al 6 ottobre. Dopo...
Guida per la valutazione dell'incertezza di misura nella caratterizzazione di sorgenti luminose
Modificata la decisione di esecuzione (UE) 2019/1956 per quanto riguarda le norme...
Per il caro bollette l’Anci stima per le amministrazioni comunali un aggravio...
La norma UNI/TS 11300-2 regola la determinazione del fabbisogno di energia primaria...
La norma specifica la metodologia per la valutazione della prestazione energetica dei...
Il cambiamento più importante è il ritorno a una scala A-G più...
La specifica tecnica fornisce le prescrizioni relative all'esecuzione, l'esercizio e la verifica...
La UNI 10819:2021 prescrive i metodi di calcolo e verifica per la...
Aggiornata in modo sostanziale, la norma è entrata in vigore il 25...
L'inchiesta pubblica preliminare scadrà il 4 marzo 2021
Iva al 10% per la società che porta a termine interventi di...
I due progetti sono destinati alla pubblicazione come specifiche tecniche UNI/TS. L'inchiesta...
I nuovi progetti di norma sono sottoposti all'inchiesta pubblica finale fino al ...
Il progetto UNI1608493 fornirà ulteriori spiegazioni a supporto della UNI EN 16798-1,...
Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile
Iscriviti