Dopo il 2021 e il 2023 anche quest’anno, per la terza edizione consecutiva, l’azienda leader nel settore della refrigerazione e del condizionamento BITZER e il suo service di eccellenza Green Point prenderanno attivamente parte a Refrigera, la fiera internazionale dedicata all’industria della refrigerazione, della surgelazione e della criogenia, che si terrà a Bologna Fiere dal 5 al 7 novembre prossimi.
Le novità in tema di refrigerazione commerciale e industriale
BITZER, insieme al suo full service provider, si prepara infatti a presentare le più recenti innovazioni nella refrigerazione commerciale e industriale. Le soluzioni proposte, che spaziano dalle tecnologie di compressione e inverter all’intelligenza integrata, rispondono alla crescente esigenza di impianti efficienti, affidabili e sostenibili: un’offerta che si estende anche all’assistenza e alla manutenzione, in linea con l’evoluzione del mercato.
Il Performance Kit
Tra le novità, BITZER presenterà il Performance Kit, una soluzione pensata per migliorare la qualità e l’efficienza degli interventi sugli impianti esistenti, digitalizzando e ottimizzando le attività legate al service. Si tratta di una proposta modulare progettata per supportare i clienti nel raggiungimento di maggiore efficienza energetica, affidabilità operativa e integrazione digitale. Ogni kit è pensato per offrire un valore tangibile fin dal primo giorno, sia integrato in nuovi sistemi sia adattato a impianti già esistenti. Il Performance Kit incarna appieno l’impegno di BITZER per un’innovazione concreta, orientata alle prestazioni operative e alla sostenibilità a lungo termine.
Tre le configurazioni principali proposte dalla multinazionale: ENERGY KIT, che riduce il consumo energetico e i costi operativi; KIT DI SICUREZZA OPERATIVA, che migliora l’affidabilità del sistema e salvaguarda il funzionamento del compressore; KIT DI CONNETTIVITÀ, che abilita le funzionalità IoT e il servizio basato sui dati, per una gestione intelligente e predittiva degli impianti.
A Refrigera, l’integrazione tra le esposizioni e i momenti di approfondimento tecnico-scientifico rappresenta un valore aggiunto, favorendo un dialogo concreto tra innovazione tecnologica e applicazioni pratiche: anche nell’edizione 2025 BITZER sarà tra i protagonisti del convegno organizzato dal Centro Studi Galileo, dove temi come la BDN e la digitalizzazione saranno al centro del dibattito.
Green Point ancora accanto a BITZER
In linea con le precedenti edizioni, accanto a BITZER, Green Point conferma la sua vocazione di service di eccellenza per i prodotti del marchio. La scelta di focalizzarsi esclusivamente sui prodotti BITZER non è soltanto una conseguenza della appartenenza al Gruppo, ma una strategia consapevole, volta a offrire ai clienti il massimo livello di competenza, specializzazione e affidabilità.
Durante l’evento, i visitatori potranno inoltre approfondire il Service Cycle di Green Point, il programma flessibile di assistenza e manutenzione pensato per accompagnare l’impianto lungo tutto il suo ciclo di vita. Un servizio completo, studiato per garantire continuità operativa e prestazioni ottimali. Sarà anche possibile scoprire i benefici dell’utilizzo delle parti di ricambio originali BITZER, fondamentali per preservare l’efficienza e la longevità degli impianti.
Infine, in occasione della fiera, BITZER e Green Point confermeranno il proprio impegno nella formazione tecnica insieme al pool di aziende del progetto Frigoria, accogliendo quotidianamente gruppi di studenti e aspiranti tecnici frigoristi, pronti a entrare con competenze solide in un settore in costante evoluzione come quello della refrigerazione e della climatizzazione. Questa iniziativa, realizzata in collaborazione con il Centro di Formazione Professionale dei Salesiani di Sesto San Giovanni – CNOS-FAP Lombardia, promuove il trasferimento di know-how alle nuove generazioni, rafforzando il legame tra industria e formazione.