Ultime notizie

Inquinamento idrico, rafforzato il monitoraggio su 19 sostanze pericolose

Via libera definitivo dal Consiglio dei ministri al decreto di attuazione della direttiva 2013/39/UE

martedì 13 ottobre 2015 - Redazione Build News

acqua_decreto

Si rafforza il monitoraggio dello stato delle acque superficiali, di quelle sotterranee e delle aree protette.

Il Consiglio dei ministri ha approvato ieri, in esame definitivo, il decreto legislativo di attuazione della direttiva 2013/39/UE che modifica le direttive 2000/60/CE e 2008/105/CE per quanto riguarda gli standard di qualità ambientale nel settore della politica delle acque.

AGGIORNATO L'ELENCO DELLE SOSTANZE CHIMICHE PIÙ PERICOLOSE. Il provvedimento aggiorna, recependo le indicazioni della normativa europea, gli elenchi delle sostanze chimiche ritenute maggiormente pericolose, con 12 nuove sostanze tra cui componenti contenuti in prodotti fitosanitari, sostanze chimiche industriali e sottoprodotti della combustione.

Vengono inoltre rivisti i livelli di concentrazione di altre 7 sostanze già incluse nell'elenco, in linea con i parametri indicati dall'Ue.

OBBLIGO CONTINUO CONTROLLO SOSTANZE PRESENTI NELL'ELENCO DEFINITO DALLA COMMISSIONE UE. Il decreto definisce anche i termini e le modalità certe con cui eseguire il monitoraggio sulle acque e introduce l'obbligo di un continuo controllo delle sostanze presenti nell'elenco definito dalla Commissione europea.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti

Prodotti
WHOF2: il nuovo filtro a due stadi di Watts

Efficace rimozione dei sedimenti con capacità di filtrazione fino a 5 micron


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Ultime notizie copertina articolo
Legge di Bilancio 2018: novità su Iva 10% per i beni significativi

La fattura emessa dal prestatore che realizza l’intervento di recupero agevolato deve...

Dello stesso autore


Attualità
Nasce la Camera di Commercio del Marocco in Italia: un nuovo ponte economico tra Roma e Rabat

La cerimonia ufficiale di inaugurazione si terrà mercoledì 19 novembre a Palazzo...

Il parere di...
Legge di Bilancio 2026: allarme tra le imprese del settore edilizio per l'Art. 26

PILE e le associazioni di categoria chiedono la revisione del provvedimento che...

Progetti
Padova, inaugurato lo studentato in legno

L’edificio moderno e sostenibile realizzato da Pohl Immobilien comprende 230 posti letto,...